Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Perdereste, Perderete « * » Perderne, Perdesse] |
Informazioni di base |
La parola perderle è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perderle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Che non abbiamo nessun titolo per sentirci speciali? insomma, che ci siamo dentro e che non potrebbe essere altrimenti, pena l'emarginazione e soprattutto la non-emancipazione dalla condizione dei nostri padri? di mio padre e di mia madre?” Clara capiva che suo marito, e quasi tutti quelli come lui, non avevano mai avuto la minima intenzione di rinunciare ai loro privilegi, lo diceva la sommessa fasci-nazione con cui parlavano dei loro capi. Per Clara si era trattato di guadagnarsele, le chance di cui Ivo godeva dalla nascita. E adesso si trattava soprattutto di non perderle. dunque poche storie e pedalare. La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Il prete, pallido, stentò a sorridere. — Di giorno — la signora soggiunse — non si vedono le stelle, e adesso le sarà più facile persuadere questo ostinato.... — A che? — Raimondo chiese. — A non perdere di vista le cose terrene! - Don Paolo guardò la signora con ricuperato animo. Disse: — Forse sarebbe meglio, certe volte, perderle di vista! Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando un paio di settimane dopo il funerale ci si accorse che il silenzio della bambina non era destinato a passare, la madre di Takeshi temette che fosse una conseguenza diretta dell'amore. Se si è destinati a perderle, non è forse meglio rinunciare dall'inizio a certe cose? Se lo domandava, non aveva risposta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perderla, perderli, perderlo, perderne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perdere. Altri scarti con resto non consecutivo: pere, perle, erre, edere, relè. |
Parole contenute in "perderle" |
per, perde. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderà/alé, perderci/cile, perderò/olé, perdervi/vile. |
Usando "perderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = perderne; * lesi = perdersi; * levi = perdervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "perderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = perderci; * elei = perderei; * elmi = perdermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderne/lene, perdersi/lesi, perdervi/levi. |
Usando "perderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = perderci; * vile = perdervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può perderla chi si innamora, Perdersi nelle proprie idee, Molte persone lo perderebbero volentieri, La parte del corpo che si può... perdere, Un risultato senza perdenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perderei, perderemmo, perderemo, perdereste, perderesti, perderete, perderla « perderle » perderli, perderlo, perdermi, perderne, perderò, perdersi, perderti |
Parole di otto lettere: perderci, perderei, perderla « perderle » perderli, perderlo, perdermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): venderle, rivenderle, nasconderle, fonderle, diffonderle, confonderle, goderle « perderle (elredrep) » morderle, chiuderle, accluderle, concluderle, escluderle, illuderle, gerle |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |