Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola perdermi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pèr-der-mi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con perdermi e canzoni con perdermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Povera cara mammina! Ella si mostrò dapprincipio come tenuta tra due, tra la paura e la speranza. Non sapeva affidarsi a questa, indovinando che il dispetto mi spingeva, ma sentivo d'altra parte che la paura in lei era pur cagionata dalla speranza fino a quel momento segreta e quasi incosciente di non perdermi; e perciò, dando io ora a questa sua speranza alimento co' miei nuovi modi risoluti, non sapeva neanche cedere del tutto alla paura. La biondina di Marco Praga (1893): malgrado quello che sono, insomma, io — vedi — un giovinotto di quelli lì, un Gerli, un Buttarelli, un Beretta, non lo vorrei, neppure se mi coprisse d'oro. C'è ancora qualcosa di.... che so? di gentile e d'ingenuo dentro di me. Una ingenuità tutta mia speciale: ma questo lo sento, ne sono profondamente convinta: tra lo sposare un Buttarelli e.... il perdermi per sempre, preferirei il perdermi. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Io sto per perdermi, per perderci! — pensò. — A che è valso il mio sacrifizio? Ho ceduto a mio fratello la sposa per non vederlo infelice, e adesso sono io, io medesimo, che voglio renderlo disgraziato. Ma è possibile che io sia capace di tanto? Io? Io? — si interrogava poi con meraviglia. Gli sembrava di esser diventato un ladro, e si stupiva e si spaventava del suo improvviso mutamento. — Bisogna che me ne vada, e che non ritorni più — pensò finalmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perderai, perderci, perderei, perderli, perdersi, perderti, perdervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdi, pere, peri, premi, eremi, erri, edemi, remi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: peridermi. |
Parole con "perdermi" |
Finiscono con "perdermi": disperdermi. |
Parole contenute in "perdermi" |
per, perde. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perendo/endodermi, permico/micodermi, perse/sedermi, perderà/ami, perderesti/estimi, perderla/lami, perderli/limi. |
Usando "perdermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dermiche = perché; * mici = perderci; * miei = perderei; * mili = perderli; * mine = perderne; * misi = perdersi; * miti = perderti; * miete = perderete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perdermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderle/elmi, perderlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perché/dermiche, perderà/mia, perderci/mici, perdere/mie, perderei/miei, perderete/miete, perderli/mili, perderne/mine, perderò/mio, perdersi/misi, perderti/miti. |
Usando "perdermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedermi = perse; * endodermi = perendo; * micodermi = permico; * lami = perderla; * limi = perderli; * estimi = perderesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può perderlo parlando, Tutti vorrebbero perderli!, Si può perderla mangiando, Molte persone lo perderebbero volentieri, Perdere un po' di peso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdereste, perderesti, perderete, perderla, perderle, perderli, perderlo « perdermi » perderne, perderò, perdersi, perderti, perdervi, perdesse, perdessero |
Parole di otto lettere: perderle, perderli, perderlo « perdermi » perderne, perdersi, perderti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rodermi, xerodermi, eritrodermi, esodermi, mesodermi, ectodermi, blastodermi « perdermi (imredrep) » disperdermi, mordermi, chiudermi, schiudermi, precludermi, escludermi, illudermi |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |