Forma di un Aggettivo |
"perdenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo perdente. |
Informazioni di base |
La parola perdenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: per-dèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perdenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Gli dei possono morire, e accade proprio questo, che muoiono quando non vi sono i sacerdoti che li mantengono in vita con le loro magie ammoniva un saggio maori durante una lite fra tribù ostili per spiegare il senso di vuoto che la tribù vittoriosa aveva provato occupando il villaggio abbandonato dagli sconfitti. I perdenti, andandosene, avevano portato con sé credenze, divinità e sortilegi. La terra perduta era rimasta abbandonata, desolata. Privata delle credenze degli uomini, dei miti che questi alimentano, anche le divinità erano svanite. Carthago di Franco Forte (2009): Publio sì era convinto che a Roma mancasse tutto questo: la Repubblica riusciva a ricostruire le sue legioni arruolando uomini in tutta Italia, attingendo a un serbatoio pressoché inesauribile di cittadini e alleati, ma poi addestrava e muoveva le truppe secondo schemi antiquati, con manovre che appartenevano a un'epoca che Annibale si era lasciato alle spalle da tempo, e che si erano dimostrate perdenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pendenti, perdente, perderti, perdesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdi, pereti, pere, perni, peri, penti, peni, peti, preti, erti, eden, reni, reti. |
Parole con "perdenti" |
Finiscono con "perdenti": disperdenti. |
Parole contenute in "perdenti" |
per, enti, denti, perde. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesto/stordenti, percorro/corrodenti, perle/ledenti, perù/udenti, perdeste/stenti, perdesti/stinti, perdete/tenti, perdeva/vanti, perdevi/vinti, perdendo/doti. |
Usando "perdenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentini = perni; * dentino = perno; * denticolata = percolata; * denticolate = percolate; * denticolati = percolati; * denticolato = percolato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perdenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perda/addenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perdenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/dentine. |
Usando "perdenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dentine * = neper; * neper = dentine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: percolata/denticolata, percolate/denticolate, percolati/denticolati, percolato/denticolato, perni/dentini, perno/dentino. |
Usando "perdenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledenti = perle; * stordenti = pesto; * vanti = perdeva; * vinti = perdevi; * corrodenti = percorro; * doti = perdendo; * stinti = perdesti. |
Sciarade e composizione |
"perdenti" è formata da: per+denti. |
Sciarade incatenate |
La parola "perdenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perde+enti, perde+denti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fa ingloriosa il perdente, Molte persone lo perderebbero volentieri, La si vince perdendola, Perdendo quello delle proprie facoltà s'impazzisce, Il paradiso che perdemmo per un pomo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdendole, perdendoli, perdendolo, perdendomi, perdendoti, perdendovi, perdente « perdenti » perderà, perderai, perderanno, perderci, perdere, perderebbe, perderebbero |
Parole di otto lettere: perdemmo, perdendo, perdente « perdenti » perderai, perderci, perderei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implodenti, esplodenti, riesplodenti, erodenti, corrodenti, custodenti, ardenti « perdenti (itnedrep) » disperdenti, inverdenti, ordenti, sbalordenti, mordenti, stordenti, udenti |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |