Forma verbale |
Infettava è una forma del verbo infettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di infettare. |
Informazioni di base |
La parola infettava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infettava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lenòr si levava all'alba, estenuata. Nelle notti d'agosto, alla vecchia casa di Ripetta imposte semiaperte e dilagavano i miasmi: vapori di vino, erbe putride, urina, bulicanti dall'acqua marcia che infettava gli scalini melmosi nell'antico porto. Cosa non si disfaceva per quel tratto sordido di fiume! Barconi tenuti insieme con spago, carogne d'animali, stracci. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Carlino entrò, fasciato il collo di seta bianca, brontolando contro il Lac d'amour che infine era una grandissima corbellatura, e infettava poi anche l'aria di piccole creature odiose, velenose per le sue tonsille. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestava, infettata, infettavi, infettavo, infettiva, iniettava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inetta, nettava, netta, feta, fava. |
Parole con "infettava" |
Iniziano con "infettava": infettavamo, infettavano, infettavate. |
Finiscono con "infettava": reinfettava, disinfettava. |
Contengono "infettava": reinfettavamo, reinfettavano, reinfettavate, disinfettavamo, disinfettavano, disinfettavate. |
»» Vedi parole che contengono infettava per la lista completa |
Parole contenute in "infettava" |
ava, tav, fetta, infetta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Inserito nella parola remo dà REinfettavaMO; in rete dà REinfettavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettava, inferisca/riscattava, infettai/iva, infettano/nova, infettasti/stiva. |
Usando "infettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = infettano; * vate = infettate; * vanti = infettanti; * vaste = infettaste; * vasti = infettasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "infettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ninfetta/van. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettava = indi; * riscattava = inferisca; * nova = infettano; * stiva = infettasti; * anoa = infettavano; * atea = infettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "infettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sistema di sorveglianza nelle zone infette, Malattia che si sviluppa per l'infettarsi di una ferita, La malattia infettiva dell'infanzia che può provocare l'herpes zoster, Infettano anche i computer, Assenza di germi infettivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infettate, infettati, infettato, infettatore, infettatori, infettatrice, infettatrici « infettava » infettavamo, infettavano, infettavate, infettavi, infettavo, infette, infetterà |
Parole di nove lettere: infettate, infettati, infettato « infettava » infettavi, infettavo, infetterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettava, intercettava, discettava, dettava, ridettava, affettava, difettava « infettava (avattefni) » reinfettava, disinfettava, gettava, assoggettava, riassoggettava, rigettava, progettava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |