Forma verbale |
Progettava è una forma del verbo progettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di progettare. |
Informazioni di base |
La parola progettava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-get-tà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con progettava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Alla fine lesse. Mi sembrò che si contraesse tutta, come se le avessi scaraventato addosso un peso. Ed ebbi l'impressione che stesse facendo uno sforzo doloroso per liberare da qualche fondo di sé la vecchia Lila, quella che leggeva, scriveva, disegnava, progettava con l'immediatezza, la naturalezza di una reazione istintiva. Quando ci riuscì tutto sembrò piacevolmente leggero. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Richelieu progettava ora di far apparire a Parigi uno straniero, che potesse essere ammesso a quei concistori. Breve, Roberto non aveva voglia di inventare tutti i raggiri attraverso i quali Ferrante avrebbe potuto introdursi nel salotto, ma trovava conveniente farvelo arrivare, già ricco di qualche raccomandazione, e sotto travestimento: una parrucca e una barba bianca, un volto invecchiato con pomate e tinture, e una benda nera sull'occhio sinistro, ecco l'Abate de Morfi. Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli parlava sul serio, con gli occhi splendenti di sogni aurei; se però gli avessero chiesto che avrebbe fatto dei tesori che sperava ritrovare, forse non avrebbe saputo dirlo. Per allora progettava soltanto la fuga con Olì: all'avvenire non pensava che in modo fantastico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progettava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettata, progettavi, progettavo, proiettava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proava, prova, pretta, poeta, potava, pota, rotta, rota, retta, ottava. |
Parole con "progettava" |
Iniziano con "progettava": progettavamo, progettavano, progettavate. |
Parole contenute in "progettava" |
ava, pro, tav, getta, gettava, progetta. Contenute all'inverso: ego, atte. |
Incastri |
Si può ottenere da prova e getta (PROgettaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettai/iva, progettano/nova, progettasti/stiva. |
Usando "progettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gettavamo = promo; * gettavano = prono; * vano = progettano; * vate = progettate; * vanti = progettanti; * vaste = progettaste; * vasti = progettasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/gettavamo, prono/gettavano. |
Usando "progettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = progettano; * stiva = progettasti; * anoa = progettavano; * atea = progettavate. |
Sciarade e composizione |
"progettava" è formata da: pro+gettava. |
Sciarade incatenate |
La parola "progettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: progetta+ava, progetta+gettava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha progettato con Piano il Centre Pompidou, Titoli obbligazionari progettati a sostegno della UE, Riproduce in forma ridotta un'opera in progettazione, Fu progettata da Niemeyer, Se è edile può progettare palazzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: progettate, progettati, progettato, progettatore, progettatori, progettatrice, progettatrici « progettava » progettavamo, progettavano, progettavate, progettavi, progettavo, progettazione, progettazioni |
Parole di dieci lettere: progettate, progettati, progettato « progettava » progettavi, progettavo, progetterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infettava, reinfettava, disinfettava, gettava, assoggettava, riassoggettava, rigettava « progettava (avattegorp) » bacchettava, impacchettava, spacchettava, insacchettava, becchettava, picchettava, ticchettava |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |