Forma verbale |
Infettavano è una forma del verbo infettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di infettare. |
Informazioni di base |
La parola infettavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infettavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Né si creda che le scarpe, nella vita del Lager, costituiscano un fattore d'importanza secondaria. La morte incomincia dalle scarpe: esse si sono rivelate, per la maggior parte di noi, veri arnesi di tortura, che dopo poche ore di marcia davano luogo a piaghe dolorose che fatalmente si infettavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestavano, infettavamo, iniettavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infettavo, infettano, infetto, info, inetta, inetto, invano, inno, itto, ivano, ivan, nettavano, nettava, nettavo, nettano, netta, netto, nevo, nano, feta, feto, fava, favo, fano, etto, etano. |
Parole con "infettavano" |
Finiscono con "infettavano": reinfettavano, disinfettavano. |
Parole contenute in "infettavano" |
ano, ava, tav, van, vano, fetta, infetta, infettava. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e fetta (INfettaVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettavano, inferisca/riscattavano, infettai/ivano, infettasti/stivano, infettavi/vivano, infettavamo/mono. |
Usando "infettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = infettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = infettavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: infettava/anoa, infettavate/note. |
Usando "infettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettavano = indi; * riscattavano = inferisca; * stivano = infettasti; * mono = infettavamo. |
Sciarade e composizione |
"infettavano" è formata da: infetta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "infettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infettava+ano, infettava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sistema di sorveglianza nelle zone infette, Malattia che si sviluppa per l'infettarsi di una ferita, Una malattia infettiva, Può infettare i computer, Metodo di cura delle malattie infettive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infettato, infettatore, infettatori, infettatrice, infettatrici, infettava, infettavamo « infettavano » infettavate, infettavi, infettavo, infette, infetterà, infetterai, infetteranno |
Parole di undici lettere: infettatore, infettatori, infettavamo « infettavano » infettavate, infetteremo, infetterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettavano, intercettavano, discettavano, dettavano, ridettavano, affettavano, difettavano « infettavano (onavattefni) » reinfettavano, disinfettavano, gettavano, assoggettavano, riassoggettavano, rigettavano, progettavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |