Forma verbale |
Difettava è una forma del verbo difettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di difettare. |
Informazioni di base |
La parola difettava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con difettava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al valor civile di Luigi Pirandello (1902): Qualcuno osservò che quei signori del municipio avrebbero fatto meglio a istituire un corpo di pompieri, di cui il paese ancora difettava, e a far pompiere Carluccio che se l'era meritato, invece di dargli quella medaglia al valor civile, della quale, in fin dei conti, non avrebbe saputo che farsi, povero facchino di porto che si rompeva la schiena tutto il giorno allo scarico o agli imbarchi, sotto le balle di carbone e i pani di zolfo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difettava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difettavi, difettavo, difettiva, dilettava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dieta, ditta, dita, diva, dettava, detta, dava, feta, fava. |
Parole con "difettava" |
Iniziano con "difettava": difettavamo, difettavano, difettavate. |
Parole contenute in "difettava" |
ava, ife, tav, fetta, difetta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da diva e fetta (DIfettaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: difettai/iva, difettano/nova, difettasti/stiva. |
Usando "difettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = difettano; * vate = difettate; indi * = infettava; * vanti = difettanti; * vaste = difettaste; * vasti = difettasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "difettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infettava * = indi; * nova = difettano; * stiva = difettasti; * anoa = difettavano; * atea = difettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "difettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difetta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un prodotto difettato, Difettano al misero, Difetta all'abulico, Nasconde i difetti della pelle, Difese contro ordigni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: difettassero, difettassi, difettassimo, difettaste, difettasti, difettate, difettato « difettava » difettavamo, difettavano, difettavate, difettavi, difettavo, difetterà, difetterai |
Parole di nove lettere: difettare, difettate, difettato « difettava » difettavi, difettavo, difetterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precettava, ricettava, intercettava, discettava, dettava, ridettava, affettava « difettava (avattefid) » infettava, reinfettava, disinfettava, gettava, assoggettava, riassoggettava, rigettava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |