Forma di un Aggettivo |
"infette" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo infetto. |
Informazioni di base |
La parola infette è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Noemi gli volle proibire di parlar dell'amore. Lui, parlarne, che non lo intendeva! Carlino la ringraziò. Stava appunto per innamorarsi di lei, ne aveva avuto una paura enorme. Queste parole venute presto presto dopo l'apparizione di certa disordinata piuma sopra un cappello detestabile e dopo certa frase molto borghesemente ammirativa su quel povero diavolo noioso di Mendelssohn, lo avevano salvato à jamais. I due si scambiarono altre impertinenze e Carlino fu tanto brioso malgrado le tonsille infette, che la signorina d'Arxel lo felicitò per il suo romanzo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Trovo che il cardinal Federigo, appena si riseppero i primi casi di mal contagioso, prescrisse, con lettera pastorale a' parrochi, tra le altre cose, che ammonissero più e più volte i popoli dell'importanza e dell'obbligo stretto di rivelare ogni simile accidente, e di consegnar le robe infette o sospette: e anche questa può essere contata tra le sue lodevoli singolarità. Nel sogno di Neera (1893): Questo scopo della perfezione lo investiva di un ardore continuo, lo traeva agli eccessi. Egli andava a cercare i miserabili nelle loro tane più infette, divideva con loro il suo pane e si coricava al loro fianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indette, inferte, infetta, infetti, infetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inette. Altri scarti con resto non consecutivo: nette. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ninfette. |
Parole con "infette" |
Iniziano con "infette": infetterà, infetterò, infetterai, infetterei, infetteremo, infetterete, infetteranno, infetterebbe, infetteremmo, infettereste, infetteresti, infetterebbero. |
Finiscono con "infette": ninfette. |
Contengono "infette": reinfetterà, reinfetterò, disinfetterà, disinfetterò, reinfetterai, reinfetterei, disinfetterai, disinfetterei, reinfetteremo, reinfetterete, disinfetteremo, disinfetterete, reinfetteranno, reinfetterebbe, reinfetteremmo, reinfettereste, reinfetteresti, disinfetteranno, disinfetterebbe, disinfetteremmo, disinfettereste, disinfetteresti, reinfetterebbero, disinfetterebbero. |
»» Vedi parole che contengono infette per la lista completa |
Parole contenute in "infette" |
fette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha INFETtanTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infette" si può ottenere dalle seguenti coppie: infecondo/condotte, inferì/ritte, infestano/stanotte. |
Usando "infette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetano = infettano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perfette; imperni * = imperfette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritte = inferi; * ritte = inferì; * aie = infettai; * condotte = infecondo; * stanotte = infestano; * aree = infettare; * atee = infettate; * eroe = infetterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infette" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = infestate; * san = infestante; * sia = infestiate; * sere = infesterete; dista * = disinfettate; distava * = disinfettavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una malattia infettiva dei bambini, Eruzione caratteristica di alcune malattie infettive, Assenza di germi infettivi, Malattia che si sviluppa per l'infettarsi di una ferita, Infettano anche i computer. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infettatrici, infettava, infettavamo, infettavano, infettavate, infettavi, infettavo « infette » infetterà, infetterai, infetteranno, infetterebbe, infetterebbero, infetterei, infetteremmo |
Parole di sette lettere: infestò, infesto, infetta « infette » infetti, infetto, infettò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graffette, staffette, moffette, stoffette, muffette, suffette, zuffette « infette (ettefni) » ninfette, scrofette, strofette, filosofette, perfette, imperfette, stufette |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |