Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermate, firmate, forcate, foriate, formale, formare, formata, formati, formato, forzate, normate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: normata, normati, normato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forate, format. Altri scarti con resto non consecutivo: forme, fora, forte, frate, fate, orme, orate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: formante, formaste, formiate, sformate. |
Parole con "formate" |
Finiscono con "formate": sformate, deformate, informate, riformate, conformate, malformate, preformate, uniformate, trasformate, beninformate, disinformate, malinformate, ritrasformate. |
»» Vedi parole che contengono formate per la lista completa |
Parole contenute in "formate" |
mat, mate, orma, forma, format. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha FORMATtarE; con atti si ha FORMattiATE; con lizza si ha FORMAlizzaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fono/normate, fosche/schermate, fora/amate, forlì/limate, formi/mimate, forra/ramate, forre/remate, formai/aiate, formare/areate, formazioni/azioniate, formosi/osiate, formali/lite, formalista/listate, formano/note, formare/rete, formava/vate, formavi/vite. |
Usando "formate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matera = forra; uniforma * = unite; cassaforma * = cassate; * tele = formale; * teli = formali; * tendo = formando; * tenti = formanti; * tersi = formarsi; * tesse = formasse; * tessi = formassi; * teste = formaste; * testi = formasti; * tetta = formatta; * tetti = formatti; * tetto = formatto; * tessero = formassero; * etano = formattano; * etera = formatterà; * etero = formatterò; * etino = formattino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/armate, formella/alleate, formerà/areate, formia/aiate, formano/onte, formare/erte. |
Usando "formate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = formatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "formate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/tede, riforma/teri. |
Usando "formate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deforma = tede; tede * = deforma; teri * = riforma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/matera, forma/atea, forme/atee, formi/atei, formo/ateo, formale/tele, formali/teli, formando/tendo, formanti/tenti, formarsi/tersi, formasse/tesse, formassero/tessero, formassi/tessi, formaste/teste, formasti/testi. |
Usando "formate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limate = forlì; * ramate = forra; * remate = forre; * formatta = tetta; * formatti = tetti; * formatto = tetto; * schermate = fosche; * lite = formali; * note = formano; * areate = formare; * vite = formavi; * osiate = formosi; conte * = conforma; * tiè = formatti; unite * = uniforma; * torite = formatori; * uree = formature; * azioniate = formazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "formate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forma+mate, format+mate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "formate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sformiate; dei * = deformiate; * tra = formatterà; rii * = riformiate; coni * = conformiate; * teri = formatterei; * ulva = formulavate; riva * = riformavate; unii * = uniformiate; * tremo = formatteremo; ritta * = riformattate; univa * = uniformavate; ritrai * = riformatterai; riatti * = riformattiate; ritremo * = riformatteremo. |