Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermata, firmata, forcata, formate, formati, formato, formava, forzata, normata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: normate, normati, normato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forata, format. Altri scarti con resto non consecutivo: fora, fata, orata, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: formatta, sformata. |
Parole con "formata" |
Finiscono con "formata": sformata, deformata, informata, riformata, conformata, malformata, preformata, uniformata, trasformata, beninformata, disinformata, malinformata, ritrasformata. |
»» Vedi parole che contengono formata per la lista completa |
Parole contenute in "formata" |
mat, orma, forma, format. |
Incastri |
Si può ottenere da fora e mat (FORmatA). |
Inserendo al suo interno tav si ha FORMATtavA; con ter si ha FORMATterA (formatterà); con lizza si ha FORMAlizzaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fono/normata, fosche/schermata, fora/amata, forlì/limata, formi/mimata, forra/ramata, forre/remata, formai/aiata, formare/areata, formalista/listata, formano/nota, formavi/vita, formavo/vota. |
Usando "formata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conforma * = conta; uniforma * = unita; cassaforma * = cassata; * tale = formale; * tali = formali; * tare = formare; * tante = formante; * tanti = formanti; * tarsi = formarsi; * tasse = formasse; * tassi = formassi; * tasti = formasti; * tatto = formatto; * aura = formatura; * aure = formature; * talismi = formalismi; * talismo = formalismo; * tasserò = formassero; * atava = formattava; * atavi = formattavi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formata" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/armata, formella/alleata, formerà/areata, formia/aiata, formano/onta, formare/erta. |
Usando "formata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = formare; * attiva = formativa; * attive = formative; * attivi = formativi; * attivo = formativo; * attore = formatore; * attori = formatori; * attrice = formatrice; * attrici = formatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "formata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/tari. |
Usando "formata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riforma. |
Lucchetti Alterni |
Usando "formata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limata = forlì; * ramata = forra; * remata = forre; * formatto = tatto; * schermata = fosche; formi * = mimata; * nota = formano; * areata = formare; * vita = formavi; * vota = formavo; rita * = riforma; conta * = conforma; unita * = uniforma; * urea = formature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "formata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = formattai; * tre = formattare; * teri = formatterai; * timo = formattiamo; riti * = riformattai; * trono = formattarono; ritta * = riformattata; ritte * = riformattate; ritti * = riformattati; ritto * = riformattato. |