Forma verbale |
Firmate è una forma del verbo firmare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di firmare. |
Forma di un Aggettivo |
"firmate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo firmato. |
Informazioni di base |
La parola firmate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fir-mà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con firmate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Capite?» ci spiegò. «È finito il tempo in cui i cafoni erano ignorati e disprezzati. Ora ci sono delle nuove autorità che hanno un gran rispetto per i cafoni e vogliono conoscere la loro opinione. Perciò, firmate. Apprezzate l'onore che le autorità vi han fatto, mandando qui un funzionario per raccogliere la vostra opinione.» Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): – Somarone, scusate, somarone! – gli gridava don Mattia Scala. – O perché mi fate ancora aspettare a pigliar possesso? Firmate il contratto, levatevi da questa schiavitù! Col denaro che vi do io, voi senza vizii, voi con così pochi bisogni, potreste viver tranquillo, in città, gli anni che vi restano. Siete pazzo? Se perdete ancora altro tempo per amore di Tita e di Virgilio, vi ridurrete all'elemosina, vi ridurrete! La vecchia casa di Neera (1900): Sotto il calore di questa riflessione caddero prontamente gli altri suggelli ed Anna, respirando appena per l'intima attesa, ritirò dalla busta un fascicoletto di pagine scritte minutamente in aspetto di giornale più che di lettera, colla stessa calligrafia ignota della soprascritta e firmate con un segno convenzionale, inintelligibile. Tutto lo scritto era nitido, elegante, contenuto fra margini di una scrupolosa correttezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermate, filmate, firmare, firmata, firmati, firmato, formate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: firme, fiat, frate, fate, irate, irte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: firmante, firmaste, firmiate. |
Parole con "firmate" |
Finiscono con "firmate": controfirmate. |
Parole contenute in "firmate" |
mat, mate, firma. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha FIRMATariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fino/normate, firmi/mimate, firmai/aiate, firmare/areate, firmamenti/mentite, firmano/note, firmare/rete, firmava/vate, firmavi/vite. |
Usando "firmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telo = firmalo; * tendo = firmando; * tersi = firmarsi; * tesse = firmasse; * tessi = firmassi; * teste = firmaste; * testi = firmasti; * tessero = firmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "firmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tarmate, firmerà/areate, firmano/onte, firmare/erte. |
Usando "firmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettari = firmatari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "firmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: firma/atea, firme/atee, firmi/atei, firmo/ateo, firmalo/telo, firmando/tendo, firmarsi/tersi, firmasse/tesse, firmassero/tessero, firmassi/tessi, firmaste/teste, firmasti/testi. |
Usando "firmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * normate = fino; * note = firmano; * areate = firmare; * vite = firmavi; firmataria * = tariate; * arie = firmatari; * mentite = firmamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "firmate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: firma+mate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vende capi firmati, Le firmatarie delle cambiali, Venne firmato in Castiglia il 7 giugno 1494, Firmava gli ukase, Le firme di controllo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: firmaste, firmasti, firmata, firmatari, firmataria, firmatarie, firmatario « firmate » firmati, firmato, firmava, firmavamo, firmavano, firmavate, firmavi |
Parole di sette lettere: firmano, firmare, firmata « firmate » firmati, firmato, firmava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affermate, riaffermate, soffermate, rifermate, confermate, riconfermate, schermate « firmate (etamrif) » controfirmate, formate, deformate, preformate, uniformate, riformate, malformate |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |