Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discutano, disputato, disputavo, disputino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disputo, distano, dista, disto, dipano, dita, dito, diano, dino, ispano, iuta, sputo, spano, stano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disputando. |
Parole contenute in "disputano" |
ano, tan, sputa, disputa, sputano. Contenute all'inverso: psi. |
Incastri |
Si può ottenere da dino e sputa (DIsputaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispute/tetano, disputi/titano, disputo/totano, disputati/tino, disputato/tono, disputava/vano, disputavi/vino. |
Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disputata; * note = disputate; * noti = disputati; * noto = disputato; * nova = disputava; * odo = disputando; * nobile = disputabile; * nobili = disputabili; * nobilita = disputabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattano, disputo/ottano. |
Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = disputata; * onte = disputate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputa/anoa, disputabile/nobile, disputabili/nobili, disputabilità/nobilita, disputai/noi, disputata/nota, disputate/note, disputati/noti, disputato/noto, disputava/nova. |
Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disputati; * tono = disputato; * vino = disputavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disputano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+ano, disputa+sputano. |