Forma verbale |
Disputante è una forma del verbo disputare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di disputare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola disputante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disputanti, disputaste, risputante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: risputanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disputate. Altri scarti con resto non consecutivo: dispute, distante, distate, dista, ditate, dita, ditte, dite, diate, dine, dune, dante, date, istante, istat, ipate, iuta, iute, sputate, spunte, spate, stante, state, sante, sane, putt, punte, pane, paté, unte, tane, tate. |
Parole contenute in "disputante" |
tan, ante, sputa, tante, disputa, sputante. Contenute all'inverso: psi, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da dispute e tan (DISPUtanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputante" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputasti/stinte, disputata/tante, disputati/tinte, disputato/tonte, disputavi/vinte, disputando/dote. |
Usando "disputante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = risputante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputante" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattante, disputo/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disputante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = disputati; * tonte = disputato; * vinte = disputavi; * dote = disputando; * stinte = disputasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "disputante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+ante, disputa+tante, disputa+sputante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disputante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/punte, dita/spunte, din/sputate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li disputano le otto squadre del torneo, Si accende tra disputanti, Si stanno disputando quelli di calcio, Disputare di nuovo una partita, La disputa chi si cimenta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Disputante - [T.] Part. pres. di DISPUTARE. E come Agg.
Seguito dal Con. [Camp.] Com. Boez. La filosofia induce… la Fortuna disputante con Boezio. All. Met. IX. Ass. [Tav.] Cic. de Am. 111. Porgendo Cato maggiore, in sua persona, sermonante e disputante. [Camp.] Pist. S. Gir. 97. I suoi tre volumi (libri) Dell'Oratore, ne' quali introduce eloquentissimi signori di quel tempo, Crasso e Antonio, disputanti Om. S. Gio. Gris. = S. Ag. C. D. l. 2. c. 21. (Gh.) Induce… Scipione… disputante della Republica. Tac. Dav. Perd. eloq. 410. (C) A modo di Sost. Lasc. Rim. 1. 228. (Man.) E scolari e studianti, Dottori e disputanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disputabile, disputabili, disputabilità, disputai, disputammo, disputando, disputano « disputante » disputanti, disputare, disputarono, disputarsi, disputasse, disputassero, disputassi |
Parole di dieci lettere: disprezzai, disputammo, disputando « disputante » disputanti, disputarsi, disputasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deputante, reputante, amputante, imputante, computante, scomputante, sputante « disputante (etnatupsid) » risputante, scrutante, evacuante, graduante, residuante, individuante, adeguante |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |