Forma verbale |
Adeguano è una forma del verbo adeguare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adeguare. |
Informazioni di base |
La parola adeguano è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-dé-gua-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adeguano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): Cozzano formidabili Titani, gonfi d'odio e di livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge…. E tutto questo è un po' di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, le rose si sfrondano, le spade si spezzano; tutto svanisce e tutto ricomincia…. Simigliante è lo spettacolo della vita; nel mare dell'essere tutto è soffio, è parvenza…. «Anch'io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi preme di più, anch'io amai e odiai, anch'io sognai la potenza e la gloria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adeguano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adeguato, adeguavo, adeguino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adeguo, aduno, degno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adeguando. |
Parole contenute in "adeguano" |
ade, ano, degu, guano, adegua. Contenute all'inverso: auge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adeguano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adese/seguano, adeguamento/mentono, adeguati/tino, adeguato/tono, adeguava/vano, adeguavi/vino. |
Usando "adeguano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = adeguata; * note = adeguate; * noti = adeguati; * noto = adeguato; * nova = adeguava; * odo = adeguando; * nobile = adeguabile; * nobili = adeguabili; * nozione = adeguazione; * nozioni = adeguazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "adeguano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = adeguata; * onte = adeguate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adeguano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adegua/anoa, adeguabile/nobile, adeguabili/nobili, adeguai/noi, adeguata/nota, adeguate/note, adeguati/noti, adeguato/noto, adeguava/nova, adeguazione/nozione, adeguazioni/nozioni. |
Usando "adeguano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = adeguati; * tono = adeguato; * vino = adeguavi; * mentono = adeguamento. |
Sciarade e composizione |
"adeguano" è formata da: ade+guano. |
Sciarade incatenate |
La parola "adeguano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adegua+ano, adegua+guano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adeguare al nuovo uso o alle nuove esigenze, Un adeguamento alle nuove necessità, Tornare ad adeguarsi, C'è chi si adegua a quello altrui, Idonea, adeguata allo scopo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adeguandole, adeguandoli, adeguandolo, adeguandomi, adeguandosi, adeguandoti, adeguandovi « adeguano » adeguante, adeguanti, adeguarci, adeguare, adeguargli, adeguarla, adeguarle |
Parole di otto lettere: adducono, addurrai, addurrei « adeguano » adeguare, adeguata, adeguate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputano, disputano, scrutano, evacuano, graduano, individuano, guano « adeguano (onaugeda) » dileguano, seguano, eseguano, inseguano, conseguano, proseguano, perseguano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |