Forma verbale |
Sputano è una forma del verbo sputare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sputare. |
Informazioni di base |
La parola sputano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sputano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Credi che non capisca?» scuoteva la mutria Puck: «Solo l'idea di infagottarmi, andare allo stadio, tirar fuori il quaderno, guardar l'ora e scrivere ecco il Bomber che scatta in profondità: miseria. C'è da farsi saltare il cervelletto. Ma non stiamo lì a discutere sui destini. Tu, soprattutto: con gli argomenti romanzeschi che hai. E ripeto: esci dal nostro pollaio, prova a uscire e ti fanno correre da un morto ammazzato a un politico da intervistare, ti mangiano vivo e sputano l'osso.» Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Attorno al San Carlino ressa incredibile, la gente s'accalca alla minuscola entrata tra due fanali bianchi, in uno dei quali la luce vacilla. Arrivano continuamente carrozze, il vicolo fra il teatro e il monastero di San Giacomo è intasato di vetture ferme, popolato da cocchieri che litigano, fumano, sputano, giocano alla morra. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Quando improvviso arrivano novelle di mala sorte; che i Russi hanno a Brivio varcato il fiume e si difilano adosso a noi, e quel ch'è il peggio, sputano fuoco, rubano che che trovano, bastonano gli uomini, malmenano le povere donne; fanno scempio de' Giacobini come degli Aristocratici, di chi conservò la coda e i calzoni, come di chi va zuccone e colle brache a pantaloni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sputano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sputato, sputavo, sputino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sputo, spano, stano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spuntano, sputando. |
Parole con "sputano" |
Finiscono con "sputano": disputano. |
Parole contenute in "sputano" |
ano, tan, sputa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vele si ha SPUTAveleNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spai/aiutano, sputi/titano, sputo/totano, sputati/tino, sputato/tono, sputava/vano, sputavi/vino. |
Usando "sputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sputata; * note = sputate; * noti = sputati; * noto = sputato; * nova = sputava; * odo = sputando; * nocchi = sputacchi; * noccio = sputaccio; * nocchio = sputacchio; * nocchiere = sputacchiere; * nocchiero = sputacchierò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/aiutano, sputavo/ovattano, sputo/ottano. |
Usando "sputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sputata; * onte = sputate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputa/nodi, risputa/nori. |
Usando "sputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = disputa; nori * = risputa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sputa/anoa, sputacchi/nocchi, sputacchiere/nocchiere, sputacchierò/nocchiero, sputacchio/nocchio, sputaccio/noccio, sputai/noi, sputata/nota, sputate/note, sputati/noti, sputato/noto, sputava/nova. |
Usando "sputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutano = spai; dino * = disputa; * tino = sputati; * tono = sputato; * vino = sputavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sputano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sputa+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sputano" (*) con un'altra parola si può ottenere: dirò * = disputarono; diva * = disputavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ruminante che si difende sputando, Uno sputafuoco nei film fantasy, Un agente della Squadra Mobile, Lo spuntino che completa la scampagnata, Un calciatore che... illumina il gioco della squadra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sputacchio, sputacci, sputaccio, sputafuoco, sputai, sputammo, sputando « sputano » sputante, sputanti, sputare, sputarono, sputasentenze, sputasse, sputassero |
Parole di sette lettere: spuntai, spurgai, spurghi « sputano » sputare, sputata, sputate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasmutano, deputano, reputano, amputano, imputano, computano, scomputano « sputano (onatups) » disputano, scrutano, evacuano, graduano, individuano, guano, adeguano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |