Forma verbale |
Disputassero è una forma del verbo disputare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disputare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Disgusteranno, Disoccupate « * » Disputeranno, Dissanguerò] |
Informazioni di base |
La parola disputassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Che se, per di più, il soggetto della corrispondenza è un po' geloso; se c'entrano affari segreti, che non si vorrebbero lasciar capire a un terzo, caso mai che la lettera andasse persa; se, per questo riguardo, c'è stata anche l'intenzione positiva di non dir le cose affatto chiare; allora, per poco che la corrispondenza duri, le parti finiscono a intendersi tra di loro come altre volte due scolastici che da quattr'ore disputassero sull'entelechia: per non prendere una similitudine da cose vive; che ci avesse poi a toccare qualche scappellotto. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Mi fermai, palpitante, a due passi dalla carrozza. L'uomo voltò il capo verso di me. Allora girai dietro la carrozza, mi fermai in mezzo alla via, fingendo di guardare il tetto e i pinnacoli della casa Nassau che spuntavano nel chiaro di luna. Violet e colui continuarono a parlare, lei in tono affettuoso, egli in tono gaio. La voce sconosciuta non era giovanile. Pareva che disputassero sul vedersi o non vedersi all'indomani. — E così? — disse finalmente miss Yves — A posdomani mattina? — A posdomani — rispose l'altro. — Alla stazione, alle sei e mezzo. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Abbiate pazienza.... — ripeté meccanicamente Beatrice, avviandosi verso l'uscio, tremando, stentando il passo, come se due forze contrarie si disputassero la sua pigra volontà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disputerò, dispute, disputo, dispero, disuso, distassero, distasse, dista, disterò, disto, dissero, disse, diptero, dita, dite, dito, dirò, duro, darò, isserò, isso, iper, iuta, iute, iter, sputerò, sputo, spasso, sparo, spero, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, puro, passero, passo, pass, paro, pero, utero, userò, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole contenute in "disputassero" |
ero, asse, sputa, tasse, disputa, tasserò, sputasse, disputasse, sputassero. Contenute all'inverso: ore, psi, essa, ressa. |
Incastri |
Si può ottenere da dissero e sputa (DIsputaSSERO); da dirò e sputasse (DIsputasseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputai/isserò, disputare/ressero, disputaste/stessero, disputata/tasserò, disputate/tessero, disputavi/vissero, disputaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattassero. |
Usando "disputassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = disputaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disputassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputasse/eroe, disputassi/eroi. |
Usando "disputassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = disputare; * tessero = disputate; * vissero = disputavi; * stessero = disputaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "disputassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+tasserò, disputa+sputassero, disputasse+ero, disputasse+tasserò, disputasse+sputassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disputassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distasse/puro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disputare una partita, Si accende tra disputanti, Una partita disputata con le racchette, Se lo disputano i Senesi, Disputati per possederli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disputano, disputante, disputanti, disputare, disputarono, disputarsi, disputasse « disputassero » disputassi, disputassimo, disputaste, disputasti, disputata, disputate, disputati |
Parole di dodici lettere: disprezzerei, disprezziamo, disprezziate « disputassero » disputassimo, disputeranno, disputerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deputassero, reputassero, amputassero, imputassero, computassero, scomputassero, sputassero « disputassero (oressatupsid) » scrutassero, evacuassero, graduassero, individuassero, adeguassero, dileguassero, disambiguassero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |