Informazioni di base |
La parola disputata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spu-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disputata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La carrozzabile ruscellava di pioggia, le macchine sgrondavano enormemente, nella pianura la città disputata sembrava stemperarsi, più bassa e più piatta, come se le fondamenta cedessero lentamente all'erosione alluvionale. L'indifferenza che poteva esser nata dalla routine svanì di colpo ed in quel suo castone di fango la città ritornò preziosa come il primo giorno d'occupazione. Isotta di Cesare Cantù (1878): avea veduto la ducea disputata fra raggiri di scaltri ed armi di potenti: sinché al fermento del lievito italiano succedeva una pace indecorosa, nella quale ai figli, cui i genitori aveano creduto tramandare morendo un avvenire, una speranza da maturare, non rimarrebbe che d'avvilirsi o stordirsi. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disputate, disputati, disputato, disputava, risputata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: risputate, risputati, risputato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dista, ditata, dita, ditta, data, istat, iuta, spata, stata, putt. |
Parole contenute in "disputata" |
tata, sputa, disputa, sputata. Contenute all'inverso: psi. |
Incastri |
Si può ottenere da dita e sputa (DIsputaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha DISPUTAbiliTA (disputabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputata" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputa/tatatà, disputai/aiata, disputare/areata, disputano/nota, disputavi/vita, disputavo/vota. |
Usando "disputata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = disputare; ridi * = risputata; * tante = disputante; * tanti = disputanti; * tarsi = disputarsi; * tasse = disputasse; * tassi = disputassi; * tasti = disputasti; * tasserò = disputassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputata" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattata, disputerà/areata, disputano/onta, disputare/erta. |
Usando "disputata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = disputare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disputata" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputa/tatatà. |
Usando "disputata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disputano; * areata = disputare; * vita = disputavi; * vota = disputavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disputata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+tata, disputa+sputata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gare disputate sull'acqua, Disputati per assicurarsene il possesso, Li disputavano i cavalieri medievali, Un torneo per squadre che vogliono disputare la Coppa UEFA, Si accende tra disputanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disputarsi, disputasse, disputassero, disputassi, disputassimo, disputaste, disputasti « disputata » disputate, disputati, disputato, disputava, disputavamo, disputavano, disputavate |
Parole di nove lettere: disprezzo, disputano, disputare « disputata » disputate, disputati, disputato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reputata, amputata, imputata, coimputata, computata, scomputata, sputata « disputata (atatupsid) » risputata, scrutata, evacuata, arcuata, graduata, residuata, individuata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |