Forma verbale |
Dimenticava è una forma del verbo dimenticare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dimenticare. |
Informazioni di base |
La parola dimenticava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-men-ti-cà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimenticava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Da quei due non c'era da cavar nient'altro, fuori del mondo com'erano per via della nascita del figliuolo ormai prossima: la cugina, che per trascorrer di tempo non dimenticava di mostrare il suo interesse per gli Uzeda, corse difilato in casa del principe. Sul portone, una comitiva di dieci o dodici individui, fra i quali c'erano i due Giulente, zio e nipote, cercavano del duca. Ella si fermò, sorridendo a don Lorenzo e a Benedetto, facendo loro segno con la mano per chiamarli. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Le sue visite si prolungavano, diventavano indiscrete; egli si dimenticava, si estasiava, diceva che erano per lui un raggio di sole, e corteggiava Giovanna. Ma era una corte tutta innocente, quasi paterna, se può chiamarsi così, che lusingava enormemente la vanità della bimba, senza toccarle il cuore. Profumo di Luigi Capuana (1892): Vedendo che Patrizio dimenticava fin la sua ordinaria visita al camposanto, ora che ella stava meglio e non c'era più timore di prossimi accessi; notandone l'assiduità nelle stanze di abitazione, e le futili domande e i pretesti d'ogni sorta per intrattenersi con lei, Eugenia fu invasa dal sospetto che egli si fosse già accorto... e la spiasse, con quell'aria dabbene. E per ciò tremava ogni volta, appena sentiva aprir l'uscio e vedeva apparire suo marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenticava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenticata, dimenticavi, dimenticavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimeni, dimenava, dimena, dima, dieta, dina, diti, dita, dica, diva, denti, dava, iena, inia, incava, inca, mentiva, menta, meni, menava, mena, meta, mica, etica. |
Parole con "dimenticava" |
Iniziano con "dimenticava": dimenticavamo, dimenticavano, dimenticavate. |
Parole contenute in "dimenticava" |
ava, tic, cava, dime, enti, menti, dimentica. |
Incastri |
Si può ottenere da dimenava e tic (DIMENticAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenticai/iva, dimenticano/nova, dimenticasti/stiva. |
Usando "dimenticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condimenti * = concava; * vano = dimenticano; * vate = dimenticate; * vanti = dimenticanti; * vaste = dimenticaste; * vasti = dimenticasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimenticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concava * = condimenti; * nova = dimenticano; * stiva = dimenticasti; * anoa = dimenticavano; * atea = dimenticavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimenticava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimentica+ava, dimentica+cava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimenticava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dica/mentiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trarre dal dimenticatoio, Lo sono i documenti dimenticati in archivio, Dimenticata e stonata, Dimentiche dei benefici, Non dimentichi, riconoscenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimenticasti, dimenticata, dimenticate, dimenticati, dimenticato, dimenticatoi, dimenticatoio « dimenticava » dimenticavamo, dimenticavano, dimenticavate, dimenticavi, dimenticavo, dimentiche, dimenticherà |
Parole di undici lettere: dimenticate, dimenticati, dimenticato « dimenticava » dimenticavi, dimenticavo, dimetteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): musicava, faticava, affaticava, praticava, solleticava, farneticava, criticava « dimenticava (avacitnemid) » autenticava, decorticava, scorticava, plasticava, masticava, rimasticava, fantasticava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |