Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tic |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sic, tac, tir, tiè, toc. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aia, aie, aio, big, bio, bip, bis, cin, cip, ciò, dia, din, dio, dir, fin, gin, gip, già, hip, kip, mia, mie, mio, pia, pie, pii, pil, pin, pio, piè, ria, rii, rio, rià, riò, sia, sii, sim, sir, via, vie, vip, yin, zia, zie, zii, zio, zip. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sci. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: ito. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ics. |
Parole con "tic" |
Iniziano con "tic": ticino, ticket, tictac, ticcosa, ticcose, ticcosi, ticcoso, ticinese, ticinesi, ticchetta, ticchetti, ticchetto, ticchettò, ticchettai, ticchettii, ticchettio, ticchettano, ticchettare, ticchettate, ticchettato, ticchettava, ticchettavi, ticchettavo, ticchetterà, ticchetterò, ticchettino, ticchettammo, ticchettando, ticchettante. |
Contengono "tic": etica, etici, etico, otica, otici, otico, stick, antica, antico, artica, artici, artico, astice, astici, attica, attici, attico, cotica, etiche, fatica, fatico, faticò, gotica, gotici, gotico, ittica, ittici, ittico, latice, latici, ... |
»» Vedi parole che contengono tic per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ei dà EticI; in ana dà ANticA; in ano dà ANticO; in ara dà ARticA; in ari dà ARticI; in aro dà ARticO; in ito dà ITticO; in lai dà LAticI; in mia dà MIticA; in mio dà MIticO; in ora dà ORticA; in osa dà OSticA; in osi dà OSticI; in oso dà OSticO; in ohe dà OticHE; in pia dà PIticA; in pii dà PIticI; in pio dà PIticO; in tea dà TEticA; in usa dà USticA; ... |
Lucchetti |
Usando "tic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cra = tira; * cri = tiri; * csi = tisi; * cade = tiade; * cadi = tiadi; * cara = tiara; * care = tiare; * casi = tiasi; * caso = tiaso; * cene = tiene; * ceni = tieni; * cella = tiella; * celle = tielle; * corba = tiorba; * corbe = tiorbe; * crasse = tirasse; * crassi = tirassi. |
Cerniere |
Usando "tic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cra * = rati; cri * = riti; csi * = siti; cadi * = aditi; cala * = alati; cali * = aliti; cane * = aneti; cara * = arati; cavi * = aviti; cedi * = editi; cosa * = osati; coti * = otiti; cova * = ovati; crea * = reati; crie * = rieti; culi * = uliti; caddi * = additi; cagna * = agnati; calza * = alzati; cambi * = ambiti; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "tic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doc * = doti; ciac * = ciati; frac * = frati; * moloc = timolo; cognac * = cognati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tic" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ana = tanica; * ifa = tifica; * mia = timica; * mio = timico; * pia = tipica; * pii = tipici; * pio = tipico; * sia = tisica; * sii = tisici; * ora = torica; * oro = torico; * rna = trinca; * una = tunica; aoni * = atonici; atre * = attrice; atri * = attrici; aure * = autrice; ciro * = citrico; dare * = datrice; elia * = etilica; ... |