Forma verbale |
Criticava è una forma del verbo criticare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di criticare. |
Informazioni di base |
La parola criticava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con criticava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Partimmo al chiaro dell'acetilene, e poi nel buio della strada in discesa andai adagio, ascoltando gli zoccoli. Quel coro dietro la chiesa cantava sempre. Irene s'era fatta su in una sciarpa, Silvia parlava parlava della gente, dei ballerini, dell'estate, criticava tutti e rideva. Mi chiesero se avevo anch'io la mia ragazza. Dissi ch'ero stato con Nuto, a guardar suonare. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): La parte più importante della giornata era quella ch'egli passava ad una finestra nelle ore più calde. Quella finestra era un pertugio per cui si vedeva la vita che continuava a svolgersi sulle strade anche dacché egli ne era stato esiliato. Se la donna del peccato (così egli la chiamava) gli era vicina, egli criticava con lei il lusso che tuttavia appariva sulle povere vie di Trieste o compiangeva con tono alquanto enfatico la miseria che vi transitava in processione. La madre di Grazia Deledda (1920): Fino a quel momento alcuni paesani, il vecchio dalla barba bianca, il padrone del cavallo, ed altri, erano rimasti, invitati da lui, a fargli compagnia. Si beveva e si scherzava, si raccontavano storie di caccia. Il vecchio dalla barba bianca, cacciatore anche lui, criticava il Re Nicodemo, perché, diceva lui, il vecchio solitario non esercitava la caccia secondo la legge di Dio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criticava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: criticata, criticavi, criticavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cric, cria, citi, citava, cita, cica, rita, ricava, riva. |
Parole con "criticava" |
Iniziano con "criticava": criticavamo, criticavano, criticavate. |
Parole contenute in "criticava" |
ava, cri, tic, cava, riti, critica. Contenute all'inverso: tir, citi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: criticai/iva, criticano/nova, criticasti/stiva. |
Usando "criticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = criticano; * vate = criticate; * vaste = criticaste; * vasti = criticasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "criticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = criticano; * stiva = criticasti; * anoa = criticavano; * atea = criticavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "criticava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: critica+ava, critica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non può essere censurato nè criticato, Criticati sui giornali, Pungente nel criticare, Si muovono criticando, Criticabile atteggiamento di certi mariti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: criticassimo, criticaste, criticasti, criticata, criticate, criticati, criticato « criticava » criticavamo, criticavano, criticavate, criticavi, criticavo, critiche, criticherà |
Parole di nove lettere: criticate, criticati, criticato « criticava » criticavi, criticavo, criticità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disintossicava, musicava, faticava, affaticava, praticava, solleticava, farneticava « criticava (avacitirc) » dimenticava, autenticava, decorticava, scorticava, plasticava, masticava, rimasticava |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |