Forma verbale |
Masticava è una forma del verbo masticare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di masticare. |
Informazioni di base |
La parola masticava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-sti-cà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con masticava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Lo zio Crocifisso, il quale era di quelli che badano ai fatti propri, e quando gli cavavano sangue colle tasse si masticava la sua bile dentro di sè, per paura di peggio, adesso non si faceva più vedere in piazza, addossato al muro del campanile, ma stava rintanato in casa, al buio, a recitare paternostri e avemarie per digerire la collera contro quelli che strillavano, ed era gente che voleva mettere a sacco e a fuoco il paese, e andare a svaligiare chi ci aveva quattro soldi in casa. — Lui ha ragione, — dicevano in paese, — perché dei soldi deve averne a palate. — Ora ci ha pure le cinquecento lire dei lupini che gli ha dato Piedipapera! La Storia di Elsa Morante (1974): Nei dopopranzi, a volte, perseguitato dai bronci di Ida, Ninnuzzu si sedeva al tavolino, per fare i còmpiti di scuola. Ma subito incominciava a sbadigliare, quasi avesse la malaria. E mentre sfogliava i libri con uno sguardo amaro, come non sapesse quale uso farne, ogni tanto ne stracciava dei pezzi di pagina e li masticava, risputandoli poi subito per terra. Infine, nauseato da quel martirio assurdo, si alzava dicendo che prima di mettersi a studiare aveva bisogno di prendere aria. Blitz accorreva, entusiasta della decisione; e fino all'ora di cena i due non si rivedevano a casa. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): già i giornali consacravano dieci linee della loro cronaca teatrale per raccomandare ai loro lettori la prima rappresentazione: sarebbe stato un successo clamoroso, una serata allegrissima, un brio da risuscitare i morti; anzi un cronista che masticava di francese, lo profetizzò addirittura un succés de fou rire; tutti poi prevedevano delle piene straordinarie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per masticava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: masticata, masticavi, masticavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maia, mica, asta, asia, atava, stia, stiva, stava, scava. |
Parole con "masticava" |
Iniziano con "masticava": masticavamo, masticavano, masticavate. |
Finiscono con "masticava": rimasticava. |
Contengono "masticava": rimasticavamo, rimasticavano, rimasticavate. |
Parole contenute in "masticava" |
ava, mas, tic, asti, cava, mastica. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RImasticavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "masticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: masticai/iva, masticano/nova, masticasti/stiva, masticatura/turava. |
Usando "masticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remasti * = recava; rimasti * = ricava; calmasti * = calcava; * cavano = mastino; * cavate = mastite; * cavati = mastiti; informasti * = inforcava; * vano = masticano; * vate = masticate; * vanti = masticanti; * vaste = masticaste; * vasti = masticasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "masticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastini/incava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "masticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: remasti/cavare, stimasti/cavasti, rimastica/vari. |
Usando "masticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remasti = cavare; * stimasti = cavasti; cavare * = remasti; cavasti * = stimasti; vari * = rimastica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "masticava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastino/cavano, mastite/cavate, mastiti/cavati. |
Usando "masticava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recava * = remasti; calcava * = calmasti; * nova = masticano; riva * = rimastica; inforcava * = informasti; * stiva = masticasti; * anoa = masticavano; * atea = masticavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "masticava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mastica+ava, mastica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativo a organi di masticazione, Boccone di cibo masticato, Da esso derivano la maggior parte delle razze di mastini, La gomma da masticare, Il mastino dei __, famoso romanzo con Sherlock Holmes. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: masticatorie, masticatorii, masticatorio, masticatrice, masticatrici, masticatura, masticature « masticava » masticavamo, masticavano, masticavate, masticavi, masticavo, masticazione, masticazioni |
Parole di nove lettere: masticate, masticati, masticato « masticava » masticavi, masticavo, mastoidea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farneticava, criticava, dimenticava, autenticava, decorticava, scorticava, plasticava « masticava (avacitsam) » rimasticava, fantasticava, addomesticava, diagnosticava, pronosticava, nevicava, bazzicava |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |