Forma di un Aggettivo |
"dimenticata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dimenticato. |
Informazioni di base |
La parola dimenticata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-men-ti-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con dimenticata e canzoni con dimenticata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non si mosse mentre lui si chinava su di lei a controllare che la sottoveste fosse pulita, che Martina non si fosse dimenticata di spazzolarle i capelli. Il commissario le passò le dita tra i riccioli rossi, e prese anche la spazzola dal ripiano della toilette da camera, tenendola in alto per girarla a caccia di capelli alla poca luce che increspava la penombra, e pensò "accidenti a quella ragazzina, quando torna". Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): In mano sua l'opera acquistava tutto il suo valore e non di più, e diveniva inerte come una merce che passa per le mani di un intermediario, e non vi lascia altro che un beneficio in denaro. Non conquideva, ma era afferrata, pesata e misurata, consegnata ad altri e dimenticata, perché non intralciasse l'opera della macchina subito rimessa in moto. Dopo letto il romanzo del Samigli, il critico era andato dal Westermann e gli aveva detto: “Ecco l'opera che fa per voi. Vi consiglio di telegrafare subito al vostro rappresentante di Trieste d'acquistarla a qualunque prezzo”. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Le sue ginocchia, sotto la tavola, rimanevano inerti. — Come mai? — pensavo. — Finge? O si è dimenticata? Spesso la sua mano si posava sulla mano di Clauss, quando gli domandava: — Per favore, un sorso di vino... un pizzico di caviale... una presa di sale... E, intanto, la luna continuava a crescere e ci guardava dall'alto, ed era paffuta e beffarda come la vedono i fanciulli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenticata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenticate, dimenticati, dimenticato, dimenticava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimeni, dimena, dimetta, dima, dieta, dina, diti, ditata, dita, ditta, dica, denti, dentata, detta, deità, data, imita, iena, inia, inca, mentita, menta, meni, menata, mena, meta, metta, mica, entità, etica, nata, tata. |
Parole con "dimenticata" |
Finiscono con "dimenticata": indimenticata. |
Parole contenute in "dimenticata" |
tic, dime, enti, menti, dimentica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenticata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenticai/aiata, dimenticare/areata, dimenticano/nota, dimenticavi/vita, dimenticavo/vota. |
Usando "dimenticata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardimenti * = arcata; sedimenti * = secata; condimenti * = concata; brandimenti * = brancata; * tare = dimenticare; * tante = dimenticante; * tanti = dimenticanti; * tarli = dimenticarli; * tarlo = dimenticarlo; * tarsi = dimenticarsi; * tasse = dimenticasse; * tassi = dimenticassi; * tasti = dimenticasti; * tasserò = dimenticassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimenticata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenticano/onta, dimenticare/erta. |
Usando "dimenticata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dimenticare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimenticata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodimenti/cataro. |
Usando "dimenticata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodimenti = cataro; cataro * = rodimenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimenticata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcata * = ardimenti; secata * = sedimenti; concata * = condimenti; brancata * = brandimenti; * nota = dimenticano; * areata = dimenticare; * vita = dimenticavi; * vota = dimenticavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimenticata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dica/mentita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i documenti dimenticati in archivio, Dimenticato o stonato, Trarre dal dimenticatoio, Dimenticarsi o... perdere l'armonia, Vuoto dovuto a dimenticanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimenticarvi, dimenticasse, dimenticassero, dimenticassi, dimenticassimo, dimenticaste, dimenticasti « dimenticata » dimenticate, dimenticati, dimenticato, dimenticatoi, dimenticatoio, dimenticava, dimenticavamo |
Parole di undici lettere: dimensionai, dimenticano, dimenticare « dimenticata » dimenticate, dimenticati, dimenticato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrammaticata, praticata, solleticata, risolleticata, farneticata, criticata, anticata « dimenticata (atacitnemid) » indimenticata, autenticata, corticata, scorticata, porticata, plasticata, masticata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |