Forma verbale |
Degradando è una forma del verbo degradare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di degradare. |
Informazioni di base |
La parola degradando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: di (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degradando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Ad oriente invece si delineava la superba spiaggia di Ceylan, coperta da una folta vegetazione ed interrotta da profonde insenature che descrivevano delle curve capricciose. Dietro, alte montagne, verdeggianti dalla base alla cima, lanciavano le loro vette verso il cielo, degradando dolcemente dalla parte del mare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dove un pezzo, dove un altro, dove una lunga distesa di quel vasto e variato specchio dell'acqua; di qua lago, chiuso all'estremità o piuttosto smarrito in un gruppo, in un andirivieni di montagne, e di mano in mano più allargato tra altri monti che si spiegano, a uno a uno, allo sguardo, e che l'acqua riflette capovolti, co' paesetti posti sulle rive; di là braccio di fiume, poi lago, poi fiume ancora, che va a perdersi in lucido serpeggiamento pur tra' monti che l'accompagnano, degradando via via, e perdendosi quasi anch'essi nell'orizzonte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degradando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: digradando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: degradano. Altri scarti con resto non consecutivo: degrado, degno, dada, dado, erano, grado, grano, gran, radano, rado, rand. |
Parole contenute in "degradando" |
ada, dan, andò, rada, dando, degrada. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da degrado e dan (DEGRAdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degradando" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradare/rendo, degradaste/stendo, degradate/tendo, degradato/tondo, degradano/odo. |
Usando "degradando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = degradante; * doti = degradanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degradando" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradante/dote, degradanti/doti. |
Usando "degradando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = degradare; * tendo = degradate; * tondo = degradato; * stendo = degradaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "degradando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degrada+andò, degrada+dando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelle disoneste degradano, Un vizio che non degrada, Degno di tenero amore, Degni... di Leonardo, Un sistema per la degradazione tramite microrganismi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degradabile, degradabili, degradabilità, degradai, degradamenti, degradamento, degradammo « degradando » degradano, degradante, degradanti, degradare, degradarono, degradarsi, degradasse |
Parole di dieci lettere: degnereste, degneresti, degradammo « degradando » degradante, degradanti, degradarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucando, educando, rieducando, diseducando, brucando, dando, badando « degradando (odnadarged) » digradando, diradando, estradando, instradando, guadando, freddando, raffreddando |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |