Forma verbale |
Guadando è una forma del verbo guadare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di guadare. |
Informazioni di base |
La parola guadando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guadando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Non attese molto, poiché appena un raggio di sole forò le nubi, quindici o sedici indiani, armati di winchester e di asce di guerra, si calarono, come uno stormo di avvoltoi, nel cañon, guadando rapidamente il torrente. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre gli sibilò di non gridare, a quel modo li richiamava addosso a loro. - Vuoi proprio nasconderti? - gli fece Ettore. - Ebbene, guarda là, - e gli indicava uno stagno d'acqua abbastanza profondo e tutto immoto. - Ce n'è abbastanza per nasconderti alla perfezione e per l'eternità -. Lo lasciarono lì, guadando nell'acqua gelida alta alla caviglia, su un fondo di muschio traditore. Il fiume era sempre cavalcato dalle cannonate ed il rumore della battaglia a Castino si abbassava a un uniforme livello di sonorità. Ma come misero piede sull'altra riva, tutto il fragore cessò, a parte qualche sporadica moschettata, ed essi arguirono che la difesa era saltata, il paese evacuato di furia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guidando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guadano. Altri scarti con resto non consecutivo: guado, guano, dado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guardando. |
Parole contenute in "guadando" |
ada, dan, andò, dando, guada. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da guado e dan (GUAdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadando" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/ridando, guadare/rendo, guadaste/stendo, guadate/tendo, guadato/tondo, guadano/odo. |
Usando "guadando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = sedando; * dote = guadante; * doti = guadanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guadando" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadante/dote, guadanti/doti. |
Usando "guadando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridando = guarì; sedando * = segua; * rendo = guadare; * tendo = guadate; * tondo = guadato; * stendo = guadaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "guadando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guada+andò, guada+dando. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "guadando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ganci = guadagnandoci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rimboccano per guadare, Guadagno fatto a una lotteria, Lavorano bene pensando solo al guadagno, Un guadagno illecito, Esclamò Guai ai vinti!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guadagnucchierete, guadagnucchierò, guadagnucchino, guadagnucchiò, guadagnucchio, guadai, guadammo « guadando » guadano, guadante, guadanti, guadare, guadarono, guadasse, guadassero |
Parole di otto lettere: guadagnò, guadagno, guadammo « guadando » guadante, guadanti, guadasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dando, badando, degradando, digradando, diradando, estradando, instradando « guadando (odnadaug) » freddando, raffreddando, preraffreddando, congedando, ricongedando, schedando, appiedando |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |