Forma verbale |
Degradante è una forma del verbo degradare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di degradare. |
Aggettivo |
Degradante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: degradante (femminile singolare); degradanti (maschile plurale); degradanti (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola degradante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: de-gra-dàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degradante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Sì, tu mi avevi troppo umiliato. Bisogna che te lo dica una buona volta: dopo letta la tua lettera io avrei commesso un delitto pur di liberarmi dal peso umiliante dei tuoi rimproveri. Mi pareva d'impazzire: era una condanna degradante quella che tu mi infliggevi. E volevo riaverti, tanto per amor proprio quanto per passione: riaverti, non con la forza, non con la dolcezza, ma col denaro: questa fu la mia ossessione. Denaro, denaro, a tutti i costi. Così andai e giocai... e accettai la parte, che pur mi sembrava poco degna, offertami da madame. Questa fu la mia colpa, perché, dopo tutto, lo riconoscono, il cav. R. faceva solo quanto... anch'io feci, dopo... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degradante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degradanti, degradaste, digradante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: degradate. Altri scarti con resto non consecutivo: degne, dente, dada, date, erte, ente, grane, gran, grate, rade, rane, rate. |
Parole contenute in "degradante" |
ada, dan, ante, rada, dante, degrada. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degradante" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradasti/stinte, degradata/tante, degradati/tinte, degradato/tonte, degradavi/vinte, degradando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "degradante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = degradati; * tonte = degradato; * vinte = degradavi; * dote = degradando; * stinte = degradasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "degradante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degrada+ante, degrada+dante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelle disoneste degradano, Lo scarto degradabile della raccolta differenziata, La perde chi si degrada, Degno di essere preso a modello, Sono degni di onore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degradabilità, degradai, degradamenti, degradamento, degradammo, degradando, degradano « degradante » degradanti, degradare, degradarono, degradarsi, degradasse, degradassero, degradassi |
Parole di dieci lettere: degneresti, degradammo, degradando « degradante » degradanti, degradarsi, degradasse |
Lista Aggettivi: degenere, degno « degradante » degradato, delegato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caducante, educante, rieducante, diseducante, brucante, dante, badante « degradante (etnadarged) » digradante, diradante, estradante, instradante, guadante, freddante, raffreddante |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |