Forma verbale |
Educando è una forma del verbo educare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di educare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola educando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-du-càn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con educando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): La sua intelligenza naturale, intanto, s'andava educando: due anni di studio indefesso, di letture continue, di buona volontà, lo avevano messo al livello dei chierici che studiavano da tanti anni prima di lui. A poco a poco s'era abituato alla vita chiusa, all'obbedienza cieca, alla disciplina: cose che sulle prime l'avevano quasi soffocato: il passato gli pareva un sogno, ma un sogno al quale era tenacemente attaccato. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si stava educando a sfuggir l'affettazione, a usare in ogni cosa l'abilità di nascondere l'arte e la fatica, in modo che ciò che faceva o diceva apparisse come dono spontaneo, cercando di diventar maestro di quella che in Italia chiamavano sprezzata disinvoltura, e in Ispagna despejo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: educanda, educande. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: educano. Altri scarti con resto non consecutivo: educo, edua, eduo, dando, dado, cado. |
Parole con "educando" |
Finiscono con "educando": rieducando, diseducando. |
Parole contenute in "educando" |
can, andò, duca, educa. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educando" si può ottenere dalle seguenti coppie: educare/rendo, educaste/stendo, educate/tendo, educato/tondo, educano/odo. |
Usando "educando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = educante; * doti = educanti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "educando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plaude * = placando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educando" si può ottenere dalle seguenti coppie: educante/dote, educanti/doti. |
Usando "educando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = educare; * tendo = educate; * tondo = educato; * stendo = educaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "educando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educa+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così erano le educande, Li usa belli la persona educata, Un uccello come l'edredone, Lo conoscono e lo rispettano le persone educate, Il galateo che gli educati dovrebbero seguire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: educabilità, educai, educammo, educanda, educandati, educandato, educande « educando » educano, educante, educanti, educare, educarono, educasse, educassero |
Parole di otto lettere: educammo, educanda, educande « educando » educante, educanti, educasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disboscando, buscando, offuscando, bucando, ribucando, imbucando, sbucando « educando (odnacude) » rieducando, diseducando, brucando, dando, badando, degradando, digradando |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |