Forma di un Aggettivo |
"degradanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo degradante. |
Informazioni di base |
La parola degradanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degradanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Per proseguire con egual prestezza nell'acquisto della nuova amante e nel riacquisto dell'antica, per profittar d'ogni circostanza nell'una e nell'altra impresa, egli andò incontro a una quantità di contrattempi, d'impacci, di bizzarri casi; e ricorse, per uscirne, a una quantità di menzogne, di trovati, di ripieghi meschini, di sotterfugi degradanti, di bassi raggiri. La bontà, la fede, il candore di Donna Maria non lo soggiogavano. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nè meno squisita fu la lista dei vini che un cameriere biondo come Apollo, versò di seguito in una serie di bicchieri di cristallo degradanti come una zampogna, dal bianco Chablis, dal Bordeaux lucente come sangue vermiglio, allo Champagne biondo e spumante che traboccava fremendo dalle coppe fragilissime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degradanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degradante, degradasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: degradati. Altri scarti con resto non consecutivo: degradai, degradi, degni, denti, dada, dadi, dati, erti, enti, gradi, grani, gran, grati, radi, rati. |
Parole contenute in "degradanti" |
ada, dan, rada, degrada. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degradanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradaste/stenti, degradasti/stinti, degradata/tanti, degradate/tenti, degradati/tinti, degradato/tonti, degradava/vanti, degradavi/vinti, degradando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "degradanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = degradate; * tinti = degradati; * tonti = degradato; * vinti = degradavi; * doti = degradando; * stenti = degradaste; * stinti = degradasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelle disoneste degradano, Non fu degno del Paradiso, Le perde l'ufficiale degradato, Essere degni di qualcosa, È causa di degradazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degradai, degradamenti, degradamento, degradammo, degradando, degradano, degradante « degradanti » degradare, degradarono, degradarsi, degradasse, degradassero, degradassi, degradassimo |
Parole di dieci lettere: degradammo, degradando, degradante « degradanti » degradarsi, degradasse, degradassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbucanti, sbucanti, caducanti, educanti, rieducanti, diseducanti, badanti « degradanti (itnadarged) » estradanti, instradanti, guadanti, freddanti, raffreddanti, rifreddanti, congedanti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |