Forma verbale |
Degrado è una forma del verbo degradare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di degradare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate degrado | ||
![]() Oltre la porta | ![]() Maybe one day someone will sit.... | ![]() interno |
Tag correlati: abbandono, finestra, balconi |
Informazioni di base |
La parola degrado è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-grà-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: degradò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degrado per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): È davvero solo il naso, l'arco delle sopracciglia, la pelle delle guance che inizia a cascare o c'è forse anche un di più che nessun computer riuscirà mai a identificare? Nel corso della mia vita ho visto persone rimanere più o meno immutate nel tempo e altre che all'improvviso subivano un crollo, e quel crollo non era dovuto tanto alla carenza di collagene quanto piuttosto era il segno di un degrado dell'animo fino ad allora tenuto nascosto. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La Stazione era sicuramente una risorsa per i barboni, forse per via dei grandi spazi pubblici coperti dove potevasi trovare compagnia barbonesca, passare la giornata, mangiare, elemosinare, rubare forse, e la notte si trovava da dormire nei paraggi perimetrali. da quell'immenso, bellissimo e strutturalmente ardito impianto ferroviario era sempre emanata nella città circostante un'aura sordida di degrado fisico e morale che rendeva sgradevole il dover attraversare quegli spazi, ma quel giorno tutto appariva sconvolto e come purificato dal diluvio tiepido che veniva giù. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Sei tu forse in stato di degrado mentale più accelerato del normale, organico?" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degrado |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degrada, degradi, digrado. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dado. |
Parole contenute in "degrado" |
rado, grado. Contenute all'inverso: oda. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha DEGRAdanDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degrado" si può ottenere dalle seguenti coppie: decenti/centigrado. |
Usando "degrado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radono = degno; decide * = decigrado. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degrado" si può ottenere dalle seguenti coppie: degno/radono. |
Usando "degrado" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degrada * = dado; * degradi = dodi; decigrado * = decide; * centigrado = decenti; * aio = degradai; * ateo = degradate; * avio = degradavi; * astio = degradasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "degrado" (*) con un'altra parola si può ottenere: * flan = deflagrando; * arno = degradarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li degusta il sommelier, Vi si degustano vini pregiati, Stato di estremo avvilimento e degradazione, Le perde l'ufficiale degradato, Quello degustazione offre più piatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degraderesti, degraderete, degraderò, degradi, degradiamo, degradiate, degradino « degrado » degu, degusta, degustai, degustammo, degustando, degustano, degustante |
Parole di sette lettere: degnino, degrada, degradi « degrado » degusta, degusti, degusto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carbonado, aficionado, tornado, rado, brado, semibrado, grado « degrado (odarged) » decigrado, digrado, digradò, tardigrado, unguligrado, parigrado, multigrado |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |