Forma verbale |
Diradando è una forma del verbo diradare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di diradare. |
Informazioni di base |
La parola diradando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: di (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diradando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Tali segni superstiti del suo male si andarono poi diradando e indebolendo col tempo. La riassalirono, con una frequenza notevole, verso gli undici anni; e in seguito, attraversato il punto della pubertà, sparirono quasi del tutto, come aveva già promesso il dottore. Infine Ida poté sospendere l'uso della medicina calmante, e tornare al suo umore naturale di ragazzetta. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): La luce fredda del giorno, diradando a poco a poco il profondo velario delle nubi vinse il bagliore della luna, che tramontava come una piccola nuvola sbiadita, e Alessio, arrivato il primo sulla pianura di Oliena, scorse col suo acuto sguardo di falco la figura lontana d'un uomo. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il laureto in fatti andavasi diradando, il mare appariva più libero; d'un tratto il bosco dei corbezzoli andracni rosseggiò come un bosco di coralli terrestri portanti alla sommità de' rami ampie ciocche di fiori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diradando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diramando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diradano. Altri scarti con resto non consecutivo: dirado, dirò, diano, dino, dada, dado, iran, radano, rado, rand. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: digradando. |
Parole contenute in "diradando" |
ada, dan, dir, ira, andò, dirà, rada, dando, dirada. Contenute all'inverso: ari, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da dirado e dan (DIRAdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diradando" si può ottenere dalle seguenti coppie: diradare/rendo, diradaste/stendo, diradate/tendo, diradato/tondo, diradano/odo. |
Usando "diradando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dandomi = dirami; ridirà * = ridando; * dote = diradante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diradando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirami/dandomi, diradante/dote, ridirà/ridando. |
Usando "diradando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridando * = ridirà; * rendo = diradare; * tendo = diradate; * tondo = diradato; * stendo = diradaste. |
Sciarade e composizione |
"diradando" è formata da: dirà+dando. |
Sciarade incatenate |
La parola "diradando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirada+andò, dirada+dando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diradano i concorrenti, Il diradarsi della nebbia, Dirà a chi tocca!, Dir qualche cosa, Diradata dal barbiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dir, dirà, dirada, diradai, diradamenti, diradamento, diradammo « diradando » diradano, diradante, diradare, diradarono, diradarsi, diradasse, diradassero |
Parole di nove lettere: dipsomane, dipsomani, diradammo « diradando » diradante, diradarsi, diradasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rieducando, diseducando, brucando, dando, badando, degradando, digradando « diradando (odnadarid) » estradando, instradando, guadando, freddando, raffreddando, preraffreddando, congedando |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |