Forma verbale |
Conoscevamo è una forma del verbo conoscere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscevamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: co-no-sce-và-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscevamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): A Roma, in casa di mia madre, rivedo, dopo sett'anni, Andrea Sanserra tornato da due mesi dall'America. La mamma m'affida a lui. Eravamo cresciuti insieme, da ragazzi, e ci conoscevamo meglio che non ci conoscesse la poveretta che nella santità dei suoi pensieri faceva di noi miglior conto, che in realtà non meritassimo; ci credeva due angeli, a ventisei anni! Ma in questa buona opinione l'avevo indotta io per il modo di vita da me tenuto nei cinque anni del mio fidanzamento. Basta. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Poco dopo arrivarono due gruppi di militi, di quelli che erano venuti a Fontamara la sera dell'esame, e infine, dietro di loro, l'onorata società: l'Impresario, il notaio, don Circostanza, l'ormai famoso omino con la fascia tricolore sulla pancia, il Pensatore, don Cuccavasio, don Ciccone, don Pomponio, il canonico don Abbacchio, don Pelino, altri signori che non conoscevamo e, dietro a tutti, anche Filippo il Bello e Innocenzo La Legge. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Accanto a me, serrata come me fra corpo e corpo, era stata per tutto il viaggio una donna. Ci conoscevamo da molti anni, e la sventura ci aveva colti insieme, ma poco sapevamo l'uno dell'altra. Ci dicemmo allora, nell'ora della decisione, cose che non si dicono fra i vivi. Ci salutammo, e fu breve; ciascuno salutò nell'altro la vita. Non avevamo più paura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conoscevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscevo, conosca, conosco, consce, conce, conca, cosce, cosca, cose, cosa, cosmo, coso, coca, coeva, coevo, cova, covo, como, once, osca, osco, noce, nova, nevo, scemo. |
Parole con "conoscevamo" |
Finiscono con "conoscevamo": riconoscevamo, disconoscevamo, misconoscevamo. |
Parole contenute in "conoscevamo" |
amo, con, eva, cono, conosce, conosceva. Contenute all'inverso: ave, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscevamo, conoscevate/temo. |
Usando "conoscevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = conoscevano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosceva/mori. |
Usando "conoscevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconosceva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscevano/mono. |
Usando "conoscevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conoscevate; rimo * = riconosceva. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosceva+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trovare qualcosa che non si conosceva, È impaziente di conoscerlo l'esaminato, Si trepida per conoscerli, Un esame conoscitivo, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscessero, conoscessi, conoscessimo, conosceste, conoscesti, conoscete, conosceva « conoscevamo » conoscevano, conoscevate, conoscevi, conoscevo, conosci, conosciamo, conosciate |
Parole di undici lettere: connoterete, conosceremo, conoscerete « conoscevamo » conoscevano, conoscevate, conoscibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascevamo, pascevamo, mescevamo, crescevamo, accrescevamo, decrescevamo, ricrescevamo « conoscevamo (omavecsonoc) » riconoscevamo, disconoscevamo, misconoscevamo, traducevamo, seducevamo, riducevamo, producevamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |