Forma verbale |
Conosceremo è una forma del verbo conoscere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conosceremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conosceremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Lasciamolo fare, — rispose il russo. — Noi non abbiamo il diritto d'immischiarci nei suoi affari. D'altronde un giorno conosceremo il motivo di questa sua corsa misteriosa attraverso il deserto. Gli occhi li abbiamo anche noi per vedere. — Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — E adesso ci pensi? Dimmi la verità, Sara, parliamoci un poco: se non cerchiamo di conoscerci adesso forse non ci conosceremo più. Tu avevi ragione, quella mattina che sei venuta a darmi la risposta: bisogna conoscersi. In fondo, anch'io non so quasi nulla di te. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — No ma sono peggiori e non fallano mai. Sono bastoni leggermente ricurvi che gli australiani lanciano a cinquanta ed anche a sessanta metri di distanza e con tale precisione che ti uccidono perfino un uccello. Forse li conosceremo ben presto e tu... ma to'!... questa è strana!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conosceremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscerò, conosco, consce, conceremo, concerò, conce, cosce, cose, cosmo, coso, core, cormo, coro, como, cereo, cero, cremo, creo, onore, onoro, once, onere, onero, osco, oseremo, oserò, noce, nere, nero, scemo, scremo, sere, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conosceremmo. |
Parole con "conosceremo" |
Finiscono con "conosceremo": riconosceremo, disconosceremo, misconosceremo. |
Parole contenute in "conosceremo" |
con, emo, ere, rem, cere, cono, remo, eremo, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: mere, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conosceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconosceremo, conoscereste/resteremo, conosceresti/stimo, conoscerete/temo. |
Usando "conosceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = conoscete; * mosti = conosceresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conosceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avremo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conosceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscere/mori. |
Usando "conosceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconoscere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conosceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerà/remora, conoscere/remore, conoscete/remote, conosceresti/mosti. |
Usando "conosceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conoscere = remore; rimo * = riconoscere; * stimo = conosceresti. |
Sciarade e composizione |
"conosceremo" è formata da: conosce+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "conosceremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+eremo, conoscere+emo, conoscere+remo, conoscere+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutti vogliono conoscerla, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Forse i Marziani vorrebbero conoscerli, Si trepida per conoscerlo, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conosceranno, conoscerci, conoscere, conoscerebbe, conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo « conosceremo » conoscereste, conosceresti, conoscerete, conoscerla, conoscerle, conoscerli, conoscerlo |
Parole di undici lettere: connotavate, connoteremo, connoterete « conosceremo » conoscerete, conoscevamo, conoscevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisceremo, pisceremo, strisceremo, angosceremo, afflosceremo, scamosceremo, ammosceremo « conosceremo (omerecsonoc) » riconosceremo, disconosceremo, misconosceremo, scrosceremo, sgusceremo, frusceremo, strusceremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |