Forma verbale |
Conoscevano è una forma del verbo conoscere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: co-no-scé-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Il vecchio si mise a ridere: — Ci conosciamo dunque da molto tempo? Non è Lei quella giovinetta che venne da me con la mamma... Come sta quella cara Signora? La parola fu veramente decisiva prima di tutto perché così egli aveva appreso che si conoscevano da tanto tempo. La durata dà ad un'avventura un aspetto più serio. Poi anche la garanzia del bagno quotidiano è, specie per un vecchio, di un'importanza evidente. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La sua fama di fedelissimo esecutore era arrivata alle orecchie di Richelieu il quale, profondo conoscitore dell'animo umano, aveva ritenuto che un uomo senza scrupoli che serviva la Regina, notoriamente a corto di denaro, di fronte a un più ricco compenso poteva servire lui, e aveva preso a usarne in modo talmente segreto che neppure i suoi collaboratori più intimi conoscevano l'esistenza di quel giovane agente. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fernando, anche un po' per il vino, si commosse. Borbottò qualcosa in lode di Silvio Solara, e arrivò persino a dire che Rino era un gran lavoratore e stava diventando molto bravo. Allora Marcello attaccò a lodare il bisogno di migliorarsi. Disse che suo nonno aveva cominciato con un seminterrato, poi suo padre si era allargato e oggi il bar-pasticceria Solara era quello che era, lo conoscevano tutti, la gente veniva da ogni parte di Napoli a prendersi un caffè, a mangiare una pasta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conoscevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscevo, conoscano, conosca, conosco, consce, conce, conca, cosce, cosca, coseno, cose, cosa, coso, coca, coeva, coevo, covano, cova, covo, ceno, once, osceno, osca, osco, osano, oceano, noce, nova, nono, nevo, nano, seno, sano. |
Parole con "conoscevano" |
Finiscono con "conoscevano": riconoscevano, disconoscevano, misconoscevano. |
Parole contenute in "conoscevano" |
ano, con, eva, van, cono, vano, conosce, conosceva. Contenute all'inverso: ave, nave, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscevano, conoscesti/stivano, conoscevi/vivano, conoscevamo/mono. |
Usando "conoscevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = conoscevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "conoscevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = conoscevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosceva/nori. |
Usando "conoscevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconosceva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/anoa, conoscevate/note. |
Usando "conoscevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = conoscesti; * mono = conoscevamo. |
Sciarade e composizione |
"conoscevano" è formata da: conosce+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosceva+ano, conosceva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trovare qualcosa che non si conosceva, Aveva per motto Conosci te stesso, Far finta di non conoscersi, Un esame conoscitivo, Si trepida per conoscerli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscessi, conoscessimo, conosceste, conoscesti, conoscete, conosceva, conoscevamo « conoscevano » conoscevate, conoscevi, conoscevo, conosci, conosciamo, conosciate, conoscibile |
Parole di undici lettere: conosceremo, conoscerete, conoscevamo « conoscevano » conoscevate, conoscibile, conoscibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascevano, pascevano, mescevano, crescevano, accrescevano, decrescevano, ricrescevano « conoscevano (onavecsonoc) » riconoscevano, disconoscevano, misconoscevano, traducevano, adducevano, deducevano, seducevano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |