Forma verbale |
Conoscerebbe è una forma del verbo conoscere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E se non l'avesse riconosciuta, là all'officina, ieri l'altro.... allora, vedrebbe, giudicherebbe sul da farsi.... Ci andrebbe velata, oggi, al convegno, irriconoscibile: e prima di scoprirsi, udrebbe, da lui, che era successo da due giorni, conoscerebbe questa incognita che la martoriava, adesso, dopo quel biglietto, più ancora di prima, che non le lascerebbe più pace, che la spingerebbe a tradirsi, forse, al primo incontro con suo marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conobbe, consce, concerebbe, conce, cosce, cose, core, corbe, ceree, crebbe, onore, once, onere, oserebbe, ocree, orbe, noce, nere, sere, serbe, erbe. |
Parole con "conoscerebbe" |
Iniziano con "conoscerebbe": conoscerebbero. |
Finiscono con "conoscerebbe": riconoscerebbe, disconoscerebbe, misconoscerebbe. |
Contengono "conoscerebbe": riconoscerebbero, disconoscerebbero, misconoscerebbero. |
Parole contenute in "conoscerebbe" |
con, ere, cere, cono, ebbe, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: bere, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerebbe, conoscereste/resterebbe. |
Usando "conoscerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = conoscerne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerne/ebbene. |
Usando "conoscerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = conoscerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conoscere+ebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conoscere a __: sapere alla perfezione, Così è la conoscenza più dettagliata, Si scambiano fra conoscenti, Deve conoscerla l'autista, Si stringe al conoscente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscenza, conoscenze, conoscerà, conoscerai, conosceranno, conoscerci, conoscere « conoscerebbe » conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo, conosceremo, conoscereste, conosceresti, conoscerete |
Parole di dodici lettere: conoscendoti, conoscendovi, conosceranno « conoscerebbe » conosceremmo, conoscereste, conosceresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liscerebbe, piscerebbe, striscerebbe, angoscerebbe, affloscerebbe, scamoscerebbe, ammoscerebbe « conoscerebbe (ebberecsonoc) » riconoscerebbe, disconoscerebbe, misconoscerebbe, scroscerebbe, sguscerebbe, fruscerebbe, struscerebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |