Forma verbale |
Cingeva è una forma del verbo cingere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cingere. |
Informazioni di base |
La parola cingeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cin-gé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cingeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nido di Luigi Pirandello (1895): Di quel che pensasse e sentisse per lui, Livia, all'incontro, non gli aveva mai lasciato intraveder nulla. Era così, più che chiusa, cupa di natura, ed avendo subito riconosciuto in sé una forza di volontà di gran lunga superiore a quella del marito, l'aveva messa in atto fin da principio, specialmente nel modo di comportarsi innanzi a lui. Osservava tutto, e taceva, senza mostrarsi mai sospettosa o diffidente; non le sfuggiva una sola parola di lui; lo cingeva insomma, senza tuttavia parere e senza dargli il menomo disagio, di costante vigile e silenzioso assedio. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Sua eccellenza il barone di Santafusca, richiamato al pensiero dei casi suoi, non resistendo all'enorme fatica di aspettare Salvatore fino alla sera, chiuse le stanze della villa, chiuse il cancello verso i platani, e, passando per il cancello delle scuderie, alzò gli occhi rapidamente allo scrimolo del muro che cingeva il cortiletto. Li alzò per istinto, non perché egli si aspettasse di vedere la faccia giallognola del prete guardare di sopra le tegole. Nel sogno di Neera (1893): Pallida assai era la giornata; un velo cingeva i monti, una leggiera nebbia sorgeva dal piano, una malinconia di natura morente esalava dagli alberi, dalle foglie ingiallite, che si staccavano e cadevano gemendo. Sul terreno umido i passi non destavano alcun suono. Mària uscì lentamente dalla baita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cingeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cingerà, cingevi, cingevo, fingeva, tingeva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fingevi, fingevo, tingevi, tingevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinga, cine, cina. |
Parole con "cingeva" |
Iniziano con "cingeva": cingevamo, cingevano, cingevate. |
Finiscono con "cingeva": accingeva. |
Contengono "cingeva": accingevamo, accingevano, accingevate. |
Parole contenute in "cingeva" |
cin, eva, cinge. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: cisti/stingeva, citi/tingeva, cinesi/esigeva, cingesti/stiva. |
Usando "cingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = cingerà; * varo = cingerò; * vate = cingete; * vanti = cingenti; * varai = cingerai; * vaste = cingeste; * vasti = cingesti; piaci * = piangeva; attici * = attingeva; compiaci * = compiangeva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciuf/fungeva, cinire/erigeva. |
Usando "cingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = cingerà; * avrò = cingerò; * avrai = cingerai; * avrei = cingerei; * avremo = cingeremo; * avrete = cingerete; * avranno = cingeranno; * avrebbe = cingerebbe; * avremmo = cingeremmo; * avreste = cingereste; * avresti = cingeresti; * avrebbero = cingerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: cingenti/vanti, cingerà/vara, cingerai/varai, cingerò/varo, cingeste/vaste, cingesti/vasti, cingete/vate. |
Usando "cingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piangeva * = piaci; * esigeva = cinesi; * stiva = cingesti; compiangeva * = compiaci; * anoa = cingevano; * atea = cingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "cingeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinge+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cingevano le città, Un... parente del cinghiale, I cugini dei cinghiali, Cingere con un muro, Cinghie dello zaino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cingesse, cingessero, cingessi, cingessimo, cingeste, cingesti, cingete « cingeva » cingevamo, cingevano, cingevate, cingevi, cingevo, cinghia, cinghiale |
Parole di sette lettere: cingere, cingerò, cingete « cingeva » cingevi, cingevo, cinghia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvolgeva, indulgeva, rifulgeva, piangeva, rimpiangeva, compiangeva, infrangeva « cingeva (avegnic) » accingeva, fingeva, dipingeva, ridipingeva, spingeva, respingeva, sospingeva |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |