Forma verbale |
Rimpiangeva è una forma del verbo rimpiangere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimpiangere. |
Informazioni di base |
La parola rimpiangeva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimpiangeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Essendosi però formata in paese, intorno al Maràbito, una specie di leggenda che lo raffigurava ilare, vegeto, ostinato a campar per dispetto, quei curiosi provavano a prima giunta un disinganno nel vedersi invece davanti un vecchierello curvo, magro, umile e schivo, il quale si schermiva rudemente dalla loro vista e dalle loro domande, che sonavano ai suoi orecchi derisione per il povero notajo, di cui egli non solo aveva da lodarsi, ma rimpiangeva sinceramente il danno che quel suo vivere increscioso e dispettoso gli arrecava senza alcun suo piacere. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Così dunque trascorse l'inverno. Lara sentivasi sempre più triste, perché sempre più innamorata, e benché fosse perfettamente rassicurata sul lontano avvenire promessole da Massimo, provava un istintivo presentimento di sventura e le sere del convegno una paura sempre crescente le dava la febbre prima di rivedere il giovine, alimentata dopo dalla gioia di averlo riveduto senza essere colta da alcuno dei danni temuti. Il ricordo della sola notte in cui eransi amati senza paura e così a lungo, stavale sempre fisso nel pensiero; rimpiangeva eternamente quella splendida notte e spesso, fra le sue preghjere, mormorava! Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Si diffondeva nelle minuzie, insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi come chi segua, oltre le sue parole, un pensiero non espresso. Andrea credè sentire nella voce di lei il rimpianto. ― Che rimpiangeva ella mai? Il loro amore non vedeva d'innanzi a sé giorni anche più dolci? La primavera non teneva già Roma? ― Egli, perplesso, quasi non l'ascoltava più. I cavalli scendevano, al passo, l'uno a fianco dell'altro, talvolta respirando forte dalle froge o accostando i musi come per confidarsi un secreto. Famulus andava su e giù, in perpetua corsa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpiangeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimpiangerà, rimpiangevi, rimpiangevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimpianga, rimi, rimanga, rimaneva, rimane, rimava, rima, rime, ripiana, ripaga, ripa, ripe, ring, riga, riva, rane, rana, impana, iman, mine, mina, manga, maga, pianga, piane, piana, piaga, pina, piva, pangea, pane, paga. |
Parole con "rimpiangeva" |
Iniziano con "rimpiangeva": rimpiangevamo, rimpiangevano, rimpiangevate. |
Parole contenute in "rimpiangeva" |
eva, pia, pian, piange, piangeva, rimpiange. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimpiangeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangesti/stiva. |
Usando "rimpiangeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = compiangeva; * vara = rimpiangerà; * varo = rimpiangerò; * vate = rimpiangete; * vanti = rimpiangenti; * varai = rimpiangerai; * vaste = rimpiangeste; * vasti = rimpiangesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rimpiangeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = rimpiangerà; * avrò = rimpiangerò; * avrai = rimpiangerai; * avrei = rimpiangerei; * avremo = rimpiangeremo; * avrete = rimpiangerete; * avranno = rimpiangeranno; * avrebbe = rimpiangerebbe; * avremmo = rimpiangeremmo; * avreste = rimpiangereste; * avresti = rimpiangeresti; * avrebbero = rimpiangerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimpiangeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangenti/vanti, rimpiangerà/vara, rimpiangerai/varai, rimpiangerò/varo, rimpiangeste/vaste, rimpiangesti/vasti, rimpiangete/vate. |
Usando "rimpiangeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rimpiangesti; * anoa = rimpiangevano; * atea = rimpiangevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimpiangeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimpiange+eva, rimpiange+piangeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La rimpiangono i vecchi, Quella verde è rimpianta, Il... rimpianto dei Brasiliani, Si cercano a rimpiattino, La rimpiazza la parrucca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimpiangesse, rimpiangessero, rimpiangessi, rimpiangessimo, rimpiangeste, rimpiangesti, rimpiangete « rimpiangeva » rimpiangevamo, rimpiangevano, rimpiangevate, rimpiangevi, rimpiangevo, rimpiangi, rimpiangiamo |
Parole di undici lettere: rimpiangere, rimpiangerò, rimpiangete « rimpiangeva » rimpiangevi, rimpiangevo, rimpiangono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capovolgeva, svolgeva, avvolgeva, riavvolgeva, indulgeva, rifulgeva, piangeva « rimpiangeva (avegnaipmir) » compiangeva, infrangeva, cingeva, accingeva, fingeva, dipingeva, ridipingeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |