Forma verbale |
Respingeva è una forma del verbo respingere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di respingere. |
Informazioni di base |
La parola respingeva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: re-spin-gé-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con respingeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Il Bichi era alto, con gli occhi di madreperla azzurra; e anche la pelle attorno agli occhi era chiara e quasi lucente. Di quando in quando, aveva l'abitudine di sdrusciarsi con un dito la punta del naso. Il Materozzi, per parlargli, doveva voltarsi sempre in su; e allora gli andava quasi addosso e lo faceva inciampare. Il Bichi lo respingeva con il gomito. Ma se non ci stava attento, a forza di badare che il Materozzi non gli pestasse le scarpe, andava contro il muro delle case. E, allora, doveva tornare nel mezzo della strada. Ma il Materozzi gli camminava accanto e gli si rimetteva al fianco. Anima sola di Neera (1895): Salita in camera, mi fu impossibile dormire, il letto mi respingeva; e siccome non dormivo sola, la buona dona che mi aveva ceduto metà della sua camera, quando lei fu a letto, insistette perché mi coricassi anch'io. Trovai il pretesto del mio piccolo bagaglio che non era ancor pronto, tanto da indugiare un poco, perché veramente mi sentivo soffocare dall'angoscia. Poi, quando mi parve che la donna fosse addormentata, apersi la finestra, mi tuffai nel candore della luna come nel raggio di una pupilla cara e sciolsi finalmente le mie lagrime. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Quello che tu vorrai! Egli si sentì battere, quasi squillare il cuore. Quello che tu vorrai! Dunque ella non lo respingeva, anzi lo voleva ancora. Anzi si sottometteva, a lui. Quello che tu vorrai. Era con accento sommesso ch'ella rispondeva: forse accento di paura.... Ed egli si passò la mano sugli occhi, per togliersi l'ombra di quel dubbio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respingeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respingerà, respingevi, respingevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: respinga, resine, resina, resi, rese, resa, rene, rena, ring, riga, riva, espia, esigeva, esige, esiga, epigea, egea, spinga, spine, spina, spiga, spie, spia, pina, piva. |
Parole con "respingeva" |
Iniziano con "respingeva": respingevamo, respingevano, respingevate. |
Parole contenute in "respingeva" |
eva, pin, spin, spinge, respinge, spingeva. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospingeva, respingesti/stiva. |
Usando "respingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spingevamo = remo; * spingevate = rete; * vara = respingerà; * varo = respingerò; * vate = respingete; * vanti = respingenti; * varai = respingerai; * vaste = respingeste; * vasti = respingesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "respingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = respingerà; * avrò = respingerò; * avrai = respingerai; * avrei = respingerei; * avremo = respingeremo; * avrete = respingerete; * avranno = respingeranno; * avrebbe = respingerebbe; * avremmo = respingeremmo; * avreste = respingereste; * avresti = respingeresti; * avrebbero = respingerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "respingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: more/spingevamo. |
Usando "respingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingevamo * = more; * more = spingevamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "respingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/spingevamo, rete/spingevate, respingenti/vanti, respingerà/vara, respingerai/varai, respingerò/varo, respingeste/vaste, respingesti/vasti, respingete/vate. |
Usando "respingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = sospingeva; * stiva = respingesti; * anoa = respingevano; * atea = respingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "respingeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respinge+eva, respinge+spingeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una goffa respinta del portiere, Respinti a settembre, Respinto a settembre, Respira aria compressa, Così sono detti i cavalli che respirano a fatica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: respingesse, respingessero, respingessi, respingessimo, respingeste, respingesti, respingete « respingeva » respingevamo, respingevano, respingevate, respingevi, respingevo, respingi, respingiamo |
Parole di dieci lettere: respingere, respingerò, respingete « respingeva » respingevi, respingevo, respingono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infrangeva, cingeva, accingeva, fingeva, dipingeva, ridipingeva, spingeva « respingeva (avegnipser) » sospingeva, stringeva, restringeva, costringeva, tingeva, intingeva, stingeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |