Forma verbale |
Dipingeva è una forma del verbo dipingere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dipingere. |
Informazioni di base |
La parola dipingeva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-pin-gé-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipingeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): — Vedete, lì c'era il famoso fazzoletto di trine che i topi si sono portato via ed io accomodai la rottura quasi in ginocchio, come un celebre frate del quattrocento dipingeva le sue Madonne. Ma accanto a quelle trine lì non mi arrischiai di metterne nessun'altra, capite, nevvero? E allora ricorsi ad una rosa. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Era delle belle contadine che possono vedersi con un par d'occhi: sul fiore dei venti anni, una ricca capellatura nerissima raccolta in trecce contornava un viso gioviale e pienotto, dove le rose che costantemente vi dipingeva la sanità erano in quell'ora avvivate dal calore del mezzogiorno e dal camminare; come il contento di ritornare fra suoi cresceva l'allegrezza d'un cuor pacifico e buono. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Dipingeva, ballava, suonava e cantava; tutti gli erano amici, tutti lo conoscevano, tutte le ragazze da marito gli tenevano gli occhi addosso. Ma in lui non si capiva se amava od odiava, a chi voleva bene e a chi male, che cosa desiderava o sognava; non lasciava scorgere che una indifferenza profonda, una superiorità schiacciante, e talvolta una noia che insultava chi gli stava davanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipingeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipingerà, dipingevi, dipingevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dipinga, dine, dina, diga, diva, pina, piva. |
Parole con "dipingeva" |
Iniziano con "dipingeva": dipingevamo, dipingevano, dipingevate. |
Finiscono con "dipingeva": ridipingeva. |
Contengono "dipingeva": ridipingevamo, ridipingevano, ridipingevate. |
Parole contenute in "dipingeva" |
eva, pin, dipinge. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIdipingevaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingesti/stiva. |
Usando "dipingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = dipingerà; * varo = dipingerò; * vate = dipingete; * vanti = dipingenti; * varai = dipingerai; * vaste = dipingeste; * vasti = dipingesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dipingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = dipingerà; * avrò = dipingerò; * avrai = dipingerai; * avrei = dipingerei; * avremo = dipingeremo; * avrete = dipingerete; * avranno = dipingeranno; * avrebbe = dipingerebbe; * avremmo = dipingeremmo; * avreste = dipingereste; * avresti = dipingeresti; * avrebbero = dipingerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dipingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridipinge/vari. |
Usando "dipingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ridipinge. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipingeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingenti/vanti, dipingerà/vara, dipingerai/varai, dipingerò/varo, dipingeste/vaste, dipingesti/vasti, dipingete/vate. |
Usando "dipingeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = ridipinge; * stiva = dipingesti; * anoa = dipingevano; * atea = dipingevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dipingeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dipinge+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dipingevano con la lente, Si dipingono aureolate, Il pittore spagnolo che dipinse Leda atomica, Dipinte con delicati disegni, Un dipinto brillante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipingesse, dipingessero, dipingessi, dipingessimo, dipingeste, dipingesti, dipingete « dipingeva » dipingevamo, dipingevano, dipingevate, dipingevi, dipingevo, dipingi, dipingiamo |
Parole di nove lettere: dipingere, dipingerò, dipingete « dipingeva » dipingevi, dipingevo, dipingono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piangeva, rimpiangeva, compiangeva, infrangeva, cingeva, accingeva, fingeva « dipingeva (avegnipid) » ridipingeva, spingeva, respingeva, sospingeva, stringeva, restringeva, costringeva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |