Forma verbale |
Assiepato è una forma del verbo assiepare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assiepare. |
Aggettivo |
Assiepato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assiepata (femminile singolare); assiepati (maschile plurale); assiepate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola assiepato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sie-pà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assiepato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): La casetta, con un cortile interno, dava su un viottolo scosceso che scendeva allo stradale: dietro il muro assiepato del viottolo si stendevano degli orti che guardavano sulla valle. Pareva d'essere in campagna: un albero stendeva i suoi rami al disopra della siepe, dando al viottolo un'aria pittoresca: l'Orthobene granitico e le cerule montagne d'Oliena chiudevano l'orizzonte. La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Il Càrzara siede inconsolabile, tra un crocchio d'amici; mentre la signora Fana è sollevata da terra e messa a giacere sul letto, subito assiepato da curiosi che si sporgono a guardare di su le spalle dei più vicini. Ha gli occhi chiusi, la buona signora Fana, e pare che dorma placidamente; ma è fredda e pallida, come di cera. E c'è chi vuol sentire quanto le pesi il braccio; chi le tasta la fronte, vincendo il ribrezzo, con paurosa curiosità; chi le rassetta addosso qualche piega della veste. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Vittoria infatti correva, precedendoli sempre; arrivata al piccolo cancello di rami che si apriva sul sentiero assiepato nello stazzo Zoncheddu, sventolò un fazzolettino rosso che poi arrotolò e consegnò ad un ragazzetto scalzo venutole giù incontro di corsa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiepato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assiemato, assiepano, assiepata, assiepate, assiepati, assiepavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assiepo, assito, asseto, asset, asse, asso, asia, aspo, sito, spato, iato. |
Parole contenute in "assiepato" |
assi, assiepa. Contenute all'inverso: ape, tap, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepa/papato, assiepare/areato, assiepi/iato, assiepai/ito, assiepamenti/mentito, assiepano/noto, assiepavi/vito, assiepavo/voto. |
Usando "assiepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * epatosi = assisi; crassi * = crepato; * tono = assiepano; * tondo = assiepando; * tonte = assiepante; * tosse = assiepasse; * tossi = assiepassi; * toste = assiepaste; * tosti = assiepasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assieperà/areato, assiepare/erto. |
Usando "assiepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = assiepare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiepato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisi/epatosi, assiepando/tondo, assiepano/tono, assiepante/tonte, assiepasse/tosse, assiepassi/tossi, assiepaste/toste, assiepasti/tosti. |
Usando "assiepato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crepato * = crassi; assiepa * = papato; * noto = assiepano; * areato = assiepare; * vito = assiepavi; * voto = assiepavo; * mentito = assiepamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una folla di gente assiepata, Si festeggiano assieme a Roma, Assilla il balbuziente, Assiduo e scrupoloso, Premura e assiduità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assiepassi, assiepassimo, assiepaste, assiepasti, assiepata, assiepate, assiepati « assiepato » assiepava, assiepavamo, assiepavano, assiepavate, assiepavi, assiepavo, assieperà |
Parole di nove lettere: assiepata, assiepate, assiepati « assiepato » assiepava, assiepavi, assiepavo |
Lista Aggettivi: assiderato, assiduo « assiepato » assillante, assimilabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serbocroato, benzoato, scapato, senapato, papato, rapato, derapato « assiepato (otapeissa) » pepato, impepato, panpepato, crepato, partecipato, compartecipato, anticipato |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |