Aggettivo |
Assimilabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assimilabile (femminile singolare); assimilabili (maschile plurale); assimilabili (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola assimilabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: as-si-mi-là-bi-le. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assimilabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): I pensieri dell'uomo che legge i diari divagano. Forse neppure lui può sopportare la delusione e mentre procede nell'accumulo dei materiali e delle fonti è costretto a considerare il Southern Party come paradigma del fallimento o meglio, dovrebbe convenire, del naturale evolversi dei casi: aspettative, delusione, annientamento. La parabola di questo procedere sembra effettivamente assimilabile a quella dell'esistenza, ma circoscritta in un tempo relativamente breve: pochi mesi anche se trascorsi in condizioni di vita estreme. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): “Il tempo è finito” pensò Jessabel. “Ma il desiderio di svelare il mistero no.” «Stando all'accorciamento dei telomeri, sappiamo che l'età biologica dei delegati è assimilabile a quella di un adulto umano. Sappiamo anche che i delegati hanno tutti la stessa età biologica. Questo, insieme alle loro progressive mutazioni per adattarsi all'ambiente terrestre, confermerebbe la teoria secondo cui si tratta di prodotti dell'ingegneria genetica pemberiana. Raccolgono informazioni sul nostro pianeta, le riportano indietro e su quelle basi vengono creati nuovi delegati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assimilabile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assimilabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assimilai, assimili, assiale, assai, assale, asse, asili, asia, asma, amabile, amai, amale, ambi, ambe, albi, albe, alle, simili, simile, sima, sili, sial, sale, mili, mille, mail, maie, male. |
Parole con "assimilabile" |
Finiscono con "assimilabile": inassimilabile. |
Parole contenute in "assimilabile" |
ila, ile, sim, assi, bile, abile, labile, assimila. Contenute all'inverso: ali, balì, issa, limi, miss, alimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assimilabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilano/nobile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assimilabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = assimilano. |
Sciarade e composizione |
"assimilabile" è formata da: assimila+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "assimilabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assimila+abile, assimila+labile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un organo che assimila, Non assimilano il glutine, Assimilare un elemento in un tutto organico, Capiti e assimilati, Assillati dal desiderio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Assimilabile - [T.] Agg. Che può assimilarsi. T. Delle parti de' corpi le quali sono assimilabili al corpo vivente, non tutte nè sempre sono nella medesima quantità e colla medesima agevolezza, nè del pari nei suoi organi tutti.
2. T. Anco in senso aff. a Comparabile; e dice l'affermazione della somiglianza, più espressam. che non farebbe Assomigliabile, se questa voce fosse bella ad usare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assilli, assilliamo, assilliate, assillino, assillò, assillo, assimila « assimilabile » assimilabili, assimilabilità, assimilai, assimilammo, assimilando, assimilano, assimilante |
Parole di dodici lettere: assilleremmo, assillereste, assilleresti « assimilabile » assimilabili, assimilarono, assimilativa |
Lista Aggettivi: assiepato, assillante « assimilabile » assiomatico, assistenziale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incongelabile, querelabile, tutelabile, rivelabile, irrivelabile, filabile, trafilabile « assimilabile (elibalimissa) » inassimilabile, impilabile, ballabile, macellabile, uccellabile, cancellabile, incancellabile |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |