Forma verbale |
Assiepavano è una forma del verbo assiepare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assiepare. |
Informazioni di base |
La parola assiepavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assiepavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Risalivano alla carrozzabile. Voci sweeping avevano certamente folgorato i dintorni, ad onta del fango, sicché i contadini si assiepavano lungo il sentiero ossequiando particolarmente il Vicario fra tutti quegli armati, sicché la scena acquistava per Johnny un sapore di vecchio ordine medievale. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Oltrepassata Firenze transitando con la zattera dinanzi a un porto con scali abbastanza larghi e ben costruiti in pietra, senza dubbio opera romana, e quindi al di sotto dell'ardito ponte dai piloni in pietra su cui passava la strada proveniente da Roma, Rimondino aveva sentito altre storie mirabili: Ranieri non aveva mancato di parlare della chiesa della martire Felicita che sorgeva a capo del ponte, e dell'antico cimitero dei primi cristiani, e dei molti ospizi per pellegrini che si assiepavano lungo quella strada, e della bellezza del suo lastricato, e della statua pagana che purtroppo si ergeva ancora dall'altra parte del fiume e che i fiorentini superstiziosi – che pur avevano trasformato il tempio di Marte in battistero – non osavano abbattere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiepavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assiepavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assiepavo, assiepano, assiepo, asse, asso, asia, asino, aspo, siano, sino, seno, spano, sano, ivano, ivan. |
Parole contenute in "assiepavano" |
ano, ava, van, assi, vano, assiepa, assiepava. Contenute all'inverso: ape, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiepavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepai/ivano, assiepamenti/mentivano, assiepasti/stivano, assiepavi/vivano, assiepavamo/mono. |
Usando "assiepavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crassi * = crepavano; * note = assiepavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assiepavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = assiepavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiepavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepava/anoa, assiepavate/note. |
Usando "assiepavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crepavano * = crassi; * stivano = assiepasti; * mono = assiepavamo; * mentivano = assiepamenti. |
Sciarade e composizione |
"assiepavano" è formata da: assiepa+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assiepavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assiepava+ano, assiepava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È assiepata nelle code, Pensiero che assilla, Assieme a Renato lanciò La canzone intelligente, Assiduo e scrupoloso, Assiduità alle lezioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assiepasti, assiepata, assiepate, assiepati, assiepato, assiepava, assiepavamo « assiepavano » assiepavate, assiepavi, assiepavo, assieperà, assieperai, assieperanno, assieperebbe |
Parole di undici lettere: assideriate, assieparono, assiepavamo « assiepavano » assiepavate, assieperemo, assieperete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radunavano, digiunavano, stralunavano, allunavano, accomunavano, importunavano, rapavano « assiepavano (onavapeissa) » pepavano, crepavano, partecipavano, compartecipavano, anticipavano, posticipavano, emancipavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |