Forma di un Aggettivo |
"aggiunti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo aggiunto. |
Informazioni di base |
La parola aggiunti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-giùn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiunti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): La casa che prendeva il nome dalle fitte quercie che la circondavano era un ammasso curioso di fabbricati di diverse epoche, sovrapposti od aggiunti di mano in mano dagli ultimi proprietari con una singolare indifferenza dello stile e dell'architettura che li aveva preceduti; ma quei tetti alti e bassi, quel campionario di finestre d'ogni grandezza e d'ogni forma, non presentandosi con pretese di palazzo disarmavano la critica; avevano l'aria di dire: siamo un po' buffi, ma abbiate pazienza, ci hanno fatti così. La Storia di Elsa Morante (1974): Per tutta quella giornata, l'ignoto abitatore della capanna non si fece vedere; e così pure il giorno dopo, al loro arrivo, non c'era nessuno. Però, nell'intervallo qualcuno doveva esserci stato, perché alle suppellettili già elencate s'erano aggiunti: una sveglia caricata, di latta; un fiasco d'acqua dimezzato; e una bottiglia vuota di Cocacola. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): È costituito da sessanta baracche in legno, che qui si chiamano Blocks, di cui una decina in costruzione; a queste vanno aggiunti il corpo delle cucine, che è in muratura; una fattoria sperimentale, gestita da un distaccamento di Häftlinge privilegiati; le baracche delle docce e delle latrine, in numero di una per ogni gruppo di sei od otto Blocks. Di più, alcuni Blocks sono adibiti a scopi particolari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiunti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiungi, aggiunsi, aggiunta, aggiunte, aggiunto, aggiusti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agiti, agii, aiuti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiunti. |
Parole con "aggiunti" |
Iniziano con "aggiunti": aggiuntiva, aggiuntive, aggiuntivi, aggiuntivo. |
Finiscono con "aggiunti": raggiunti, sopraggiunti. |
Contengono "aggiunti": raggiuntino, raggiuntiamo, raggiuntiate. |
Parole contenute in "aggiunti" |
giù, aggi, unti, giunti. |
Incastri |
Inserito nella parola ramo dà RaggiuntiAMO; in rate dà RaggiuntiATE. |
Inserendo al suo interno sta si ha AGGIUstaNTI; con dica si ha AGGIUdicaNTI; con stame si ha AGGIUstameNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiri/riunti, aggiusta/stanti, aggiusti/stinti, aggiungesti/gestiti, aggiungo/goti, aggiunsi/siti. |
Usando "aggiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giuntiamo = agamo; * giuntiate = agate; assaggi * = assunti; * tisi = aggiunsi; riassaggi * = riassunti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: agamo/giuntiamo, agate/giuntiate, aggiunsi/tisi. |
Usando "aggiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assunti * = assaggi; * goti = aggiungo; * siti = aggiunsi; * stanti = aggiusta; * stinti = aggiusti; riassunti * = riassaggi; * gestiti = aggiungesti. |
Sciarade e composizione |
"aggiunti" è formata da: aggi+unti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiunti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giunti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aggiunte ai netti fanno i lordi, Un'imposta aggiuntiva, Senza costi aggiuntivi, L'ultimo pensiero aggiunto dopo la firma, Composti chimici che si aggiungono alla benzina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiungo, aggiungono, aggiunse, aggiunsero, aggiunsi, aggiunta, aggiunte « aggiunti » aggiuntiva, aggiuntive, aggiuntivi, aggiuntivo, aggiunto, aggiusta, aggiustabile |
Parole di otto lettere: aggiunsi, aggiunta, aggiunte « aggiunti » aggiunto, aggiusta, aggiusti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizonti, petromizonti, orizzonti, unti, transeunti, defunti, giunti « aggiunti (itnuigga) » raggiunti, sopraggiunti, soggiunti, ingiunti, congiunti, ricongiunti, disgiunti |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |