Forma verbale |
Aggiungo è una forma del verbo aggiungere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aggiungere. |
Informazioni di base |
La parola aggiungo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: ag-giùn-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiungo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sono le dieci e cinquantacinque. A quest'ora di sabato, a casa, ho già ribaltato i cuscini del divano, aperto le finestre e sollevato i tappeti. Come farà, mia madre, a fare tutte queste cose da sola? Le manca il fiato ed è così sottile che quando si piega sembra spezzarsi. Mi accorgo di non averla ancora avvertita che sono arrivata. Le mando un messaggio e ne invio uno anche a Bernardo. Scrivo che sto bene e aggiungo in entrambi: Qui è bellissimo. A Bernardo invio anche la foto dell'albero quasi in fiore. Come va ad Alassio?, chiedo, anche se lo so già. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Con queste conclusioni stanno in perfetta concordanza i reperti, descritti nella relazione nelle fosse e sui singoli cadaveri degli ufficiali polacchi.» Aggiungo che queste conclusioni sono state adottate e sottoscritte all'unanimità, e che anche nella discussione preparatoria nessun dissenso si è manifestato fra i membri della Commissione. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per fortuna non era difficile trovare altre missioni a non molta distanza, e avevano puntato la prora sulla più ospitale Mindanao. E così di tappa in tappa tenevano sotto controllo la longitudine (e Dio sa come, aggiungo, visto che finendo a un palmo dall'Australia dovevano aver perso ogni punto di riferimento). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiunga, aggiunge, aggiungi, aggiunto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: gino. Altri scarti con resto non consecutivo: aggio, agio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiungo. |
Parole con "aggiungo" |
Iniziano con "aggiungo": aggiungono. |
Finiscono con "aggiungo": raggiungo, sopraggiungo. |
Contengono "aggiungo": raggiungono, sopraggiungono. |
Parole contenute in "aggiungo" |
giù, aggi, ungo, giungo. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiri/riungo, aggiusti/stingo, aggiunse/sego, aggiunto/togo. |
Usando "aggiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gota = aggiunta; * gote = aggiunte; * goti = aggiunti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiunta/gota, aggiunte/gote, aggiunti/goti. |
Usando "aggiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sego = aggiunse; * togo = aggiunto; * stingo = aggiusti; * ileo = aggiungile; * ilio = aggiungili. |
Sciarade e composizione |
"aggiungo" è formata da: aggi+ungo. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiungo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giungo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si aggiungono dopo una radice, Indica un'aggiunta, Un'imposta aggiuntiva, Alloggiamento per schede aggiuntive, Senza costi aggiuntivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiungi, aggiungiamo, aggiungiate, aggiungila, aggiungile, aggiungili, aggiungilo « aggiungo » aggiungono, aggiunse, aggiunsero, aggiunsi, aggiunta, aggiunte, aggiunti |
Parole di otto lettere: aggiunga, aggiunge, aggiungi « aggiungo » aggiunse, aggiunsi, aggiunta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grongo, dittongo, quadrittongo, trittongo, ungo, fungo, giungo « aggiungo (ognuigga) » raggiungo, sopraggiungo, soggiungo, ingiungo, congiungo, ricongiungo, disgiungo |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |