Forma verbale |
Raggiunti è una forma del verbo raggiuntare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raggiuntare. |
Informazioni di base |
La parola raggiunti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: rag-giùn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggiunti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Si vestì, uscì con un pretesto, promettendo di tornare, corse a S. Barnaba per accertarsi che non lo avevano arrestato. Lasciò detto alla Colomba che verso mezzodì li avrebbe raggiunti in via Torino, nello studio, e appena le parve un'ora conveniente, si recò in piazza di S. Ambrogio in cerca dell'avvocato. Questi l'accolse cortesemente e non esitò a consegnarle tremila lire, di cui essa lasciò una ricevuta; e stava per andarsene, quando il Mornigani venne ad annunciare il signor Lorenzo. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): So che nulla resulterà da' nostri sforzi; so che la fine del tutto è il nulla; so che la ricompensa di ogni opera sarà, alla fine dei secoli, nulla eppoi nulla. So che tutte le nostre costruzioni saranno distrutte; che de' nostri incendi non resterà neppur la cenere; che i nostri ideali, anche raggiunti e dominati, precipiteranno nell'eterna oscurità della dimenticanza e del finale non essere. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Adesso questo zio era in montagna con i cugini più grandi: Bruno accennò alla finestra, da dove in quel momento vedevo solo boschi e pietraie, e aggiunse che lui li avrebbe raggiunti in agosto, insieme alle mucche più giovani che gli avevano lasciato lì. – In montagna? – chiesi. – Cioè, in alpeggio. Sai cos'è un alpeggio? - Scossi la testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggiunti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggianti, raggiungi, raggiunsi, raggiunta, raggiunte, raggiunto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiunti. Altri scarti con resto non consecutivo: ragù, ragni, rati, riunti, riunì, riti, agiti, agii, aiuti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiuntai. |
Parole con "raggiunti" |
Iniziano con "raggiunti": raggiuntiamo, raggiuntiate, raggiuntino. |
Finiscono con "raggiunti": sopraggiunti. |
Parole contenute in "raggiunti" |
giù, aggi, unti, raggi, giunti, aggiunti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha RAGGIUNtanTI; con era si ha RAGGIUNTeraI; con ere si ha RAGGIUNTereI; con stame si ha RAGGIUstameNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/soggiunti, raggiri/riunti, raggiungesti/gestiti, raggiungo/goti, raggiunsi/siti. |
Usando "raggiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giuntina = ragna; * giuntine = ragne; * giuntino = ragno; * tisi = raggiunsi; * titano = raggiuntano; * iati = raggiuntati; * iato = raggiuntato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raggiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = raggiunterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragna/giuntina, ragne/giuntine, ragno/giuntino, raggiunsi/tisi. |
Usando "raggiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soggiunti = raso; * goti = raggiungo; * siti = raggiunsi; * atei = raggiuntate; * eroi = raggiunterò; * gestiti = raggiungesti. |
Sciarade e composizione |
"raggiunti" è formata da: raggi+unti. |
Sciarade incatenate |
La parola "raggiunti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggi+giunti, raggi+aggiunti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno raggiunto il secolo di vita, L'associazione che raggruppa gli istituti di credito (sigla), Veniva raggiunta da Parigi con un durissimo rally, Ha raggiunto una notevole fama, Il nome della prima sonda che raggiunse Marte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raggiunterei, raggiunteremmo, raggiunteremo, raggiuntereste, raggiunteresti, raggiunterete, raggiunterò « raggiunti » raggiuntiamo, raggiuntiate, raggiuntino, raggiunto, raggiuntò, raggiustamenti, raggiustamento |
Parole di nove lettere: raggiunsi, raggiunta, raggiunte « raggiunti » raggiunto, raggiuntò, raggrinza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): petromizonti, orizzonti, unti, transeunti, defunti, giunti, aggiunti « raggiunti (itnuiggar) » sopraggiunti, soggiunti, ingiunti, congiunti, ricongiunti, disgiunti, riunti |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |