Informazioni di base |
La parola ricongiunti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricongiunti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Perdono, perdono, madre mia! - Anna si trovò in ginocchio davanti al ritratto, penetrata da una così forte commozione che il petto le si schiantava fra le lagrime. Tutto scioglievasi in lei; fierezza, sdegno, odio; scioglievasi con lentezza, dolorando, ferendo carni vive che resistevano, asportando dalle intime viscere brani che si staccavano sanguinando, che non si sarebbero ricongiunti mai più all'insieme del suo essere, che dovevano sanarla, purificarla attraverso quel grande spasimo d'amore, poiché ora sapeva che cosa vuol dire amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiunti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiungi, ricongiunsi, ricongiunta, ricongiunte, ricongiunto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconti, rioni, ring, riniti, riunti, riunì, riti, rogiti, ioni, ingiunti, ingiù, inni, coni, conti, coiti, coti, cinti, citi, ogni. |
Parole contenute in "ricongiunti" |
con, giù, ong, unti, giunti, congiunti. Contenute all'inverso: noci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiungesti/gestiti, ricongiungo/goti, ricongiunsi/siti. |
Usando "ricongiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * congiuntive = rive; * congiuntivale = rivale; * congiuntivali = rivali; corico * = congiunti; * tisi = ricongiunsi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricongiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/congiuntiva, veri/congiuntive, viri/congiuntivi. |
Usando "ricongiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiuntive * = veri; * vari = congiuntiva; * veri = congiuntive; * viri = congiuntivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunsi/tisi. |
Usando "ricongiunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goti = ricongiungo; * siti = ricongiunsi; * gestiti = ricongiungesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricongiunta allo Stato, Il ricongiungimento di una band dopo essersi sciolta, Non dimentichi, riconoscenti, Non dimostra riconoscenza, Riconoscere come regolari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricongiungono, ricongiunse, ricongiunsero, ricongiunsi, ricongiunta, ricongiuntami, ricongiunte « ricongiunti » ricongiunto, ricongiuntomi, ricongiunzione, ricongiunzioni, riconnetta, riconnette, riconnetterci |
Parole di undici lettere: ricongiunsi, ricongiunta, ricongiunte « ricongiunti » ricongiunto, riconobbero, riconoscano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giunti, aggiunti, raggiunti, sopraggiunti, soggiunti, ingiunti, congiunti « ricongiunti (itnuignocir) » disgiunti, riunti, munti, emunti, smunti, punti, marcapunti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |