Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceda, leda, seda, teda, vada, vede, vedi, vedo, vela, vena, vera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aedi, aedo, cede, cedi, cedo, cedé, fede, fedi, lede, ledi, ledo, medi, sede, sedi, sedo, sedé, sedò, tede, tedi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vedrà, venda. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cade, rade. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: deve, devi, devo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: edam. |
Parole con "veda" |
Iniziano con "veda": vedano. |
Finiscono con "veda": riveda, preveda, provveda, straveda, intraveda. |
Contengono "veda": rivedano, prevedano, provvedano, stravedano, intravedano. |
»» Vedi parole che contengono veda per la lista completa |
Parole contenute in "veda" |
Contenute all'inverso: ade. |
Incastri |
Inserito nella parola strano dà STRAvedaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veda" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/ceda, vegan/ganda, velai/laida, vele/leda, veli/lida, velo/loda, vera/rada, veri/rida, vero/roda, vespa/spada. |
Usando "veda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bave * = bada; cave * = cada; cove * = coda; leve * = leda; live * = lida; rave * = rada; rive * = rida; * dace = vece; * daci = veci; * darà = vera; * dare = vere; * darò = vero; * dati = veti; * dato = veto; calve * = calda; corvè * = corda; curve * = curda; giave * = giada; guave * = guada; piave * = piada; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veda" si può ottenere dalle seguenti coppie: venose/esonda, vera/arda, vero/orda. |
Usando "veda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = vedendo; * addenti = vedenti; * addetta = vedetta; * addette = vedette. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "veda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cave/daca, cove/daco, dive/dadi, dove/dado, lieve/dalie, rave/darà, vive/davi. |
Usando "veda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daca * = cave; daco * = cove; * cave = daca; * cove = daco; * dive = dadi; * dove = dado; * rave = darà; * vive = davi; dadi * = dive; dado * = dove; darà * = rave; davi * = vive; * lieve = dalie; dalie * = lieve. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veda" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/dace, veci/daci, vegli/dagli, vello/dallo, venda/danda, vende/dande, vendo/dando, vennero/dannerò, venni/danni, vera/darà, verdi/dardi, vere/dare, vermi/darmi, vero/darò, versi/darsi, veti/dati, veto/dato, vetrice/datrice, vetrici/datrici. |
Usando "veda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bada * = bave; cada * = cave; coda * = cove; lida * = live; rada * = rave; rida * = rive; * lida = veli; * loda = velo; * rada = vera; * rida = veri; * roda = vero; calda * = calve; corda * = corvè; curda * = curve; giada * = giave; guada * = guave; piada * = piave; pioda * = piove; proda * = prove; salda * = salve; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "veda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = verdea; * nut = venduta; * neri = venderai; * imola = vediamola; * reggi = verdeggia; rinite * = rivendiate; * reggino = verdeggiano. |