Forma verbale |
Vedemmo è una forma del verbo vedere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vedere. |
Informazioni di base |
La parola vedemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: ve-dém-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedemmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Lo vedemmo dunque, dal treno, attraversare goffo i binari. C'era da scommetterlo che si sarebbe dimenticato quanti panini doveva comperare e quanti pacchetti di biscotti. E difatti si verificò puntualmente proprio questo: col seguito di noi a spenzolarci come coscritti ubriachi dal finestrino e a dargli di lontano, urlando e sghignazzando senza ritegno, gli ordini più contraddittori, e di lui sempre più confuso e affannato via via che i minuti passavano, tanto che per un pelo non restava a terra. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Di tutto ciò, noi uomini che tornavamo da Fucino non potevamo saper nulla. Magari fossero state suonate le campane. Per strada, ci eravamo incontrati e tornavamo insieme, un gruppo di Fontamaresi, tra i quali anche Berardo. Dietro di noi ne venivano altri, a poca distanza. Quando all'entrata del paese vedemmo la grande fila dei camion e il gruppo di militi, Berardo disse: «Sarà per la staccionata. L'Impresario avrà pensato che a bruciargli la staccionata sia stato qualche Fontamarese. Come può essergli venuta una simile idea?». Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Sulla porta del refettorio vedemmo Nicola, che poche ore prima aveva accompagnato Jorge. Guglielmo gli chiese se il vecchio era entrato subito dall'Abate. Nicola disse che aveva dovuto attendere a lungo fuori della porta, perché nella sala c'erano Alinardo e Aymaro d'Alessandria. Dopo Jorge era entrato, era rimasto dentro qualche tempo e lui lo aveva atteso. Quindi era uscito e si era fatto accompagnare in chiesa, un'ora prima di vespro, ancora deserta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedemmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedemmo, ledemmo, sedemmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vedo, demo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vedremmo, vendemmo. |
Parole con "vedemmo" |
Finiscono con "vedemmo": rivedemmo, prevedemmo, provvedemmo, stravedemmo, intravedemmo. |
Parole contenute in "vedemmo" |
vede, demmo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cedemmo, vele/ledemmo, vera/rademmo, veri/ridemmo, vero/rodemmo, vedeste/stemmo. |
Usando "vedemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = cademmo; leve * = ledemmo; rave * = rademmo; rive * = ridemmo; derive * = deridemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/ardemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vedemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cademmo * = cave; rademmo * = rave; ridemmo * = rive; * rademmo = vera; * ridemmo = veri; * rodemmo = vero; deridemmo * = derive. |
Sciarade incatenate |
La parola "vedemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vede+demmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vedemmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = vendemmio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non li vede il temerario, Rise vedendo Noè ubriaco, La lingua dei Veda, Annalisa, la cantante non vedente, È di aiuto ai non vedenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vecciosi, veccioso, vece, veci, veda, vedano, vede « vedemmo » vedendo, vedendoci, vedendola, vedendole, vedendoli, vedendolo, vedendomi |
Parole di sette lettere: vecchia, vecchie, vecchio « vedemmo » vedendo, vedente, vedenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risiedemmo, ledemmo, credemmo, ricredemmo, sedemmo, soprassedemmo, possedemmo « vedemmo (ommedev) » intravedemmo, stravedemmo, prevedemmo, rivedemmo, provvedemmo, uccidemmo, decidemmo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |