Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola tripoli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trì-po-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tripoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani, acquattato dietro una roccia, asciugò il sudore che gli colava dalla fronte. Bevve una lunga sorsata dalla borraccia. Nel silenzio della valle gli arrivava ogni minimo rumore, dal tintinnio dei finimenti allo sbattere delle corazze, alle imprecazioni, non solo, sembrava giungergli persino l'orribile puzzo di sudore degli uomini e dei cavalli. Alzò lo sguardo verso l'imponente mole del Krak dei cavalieri Ospitalieri, che alcuni chilometri più lontano dominava un colle presso Tripoli di Sorta, nella Palestina Settentrionale, che nel Tempo Reale sarebbe divenuta Libano. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): La verità era che Raimondo si era accorto di come le sue milizie non bastassero per conquistare Arqa: in questo modo l'emiro di Tripoli non avrebbe tardato a rendersi conto che i franchi non erano poi così forti e la marcia sarebbe stata compromessa. Erano vere le notizie secondo le quali il califfo di Baghdad in persona si stava per muovere alla volta della costa? È ragionevole il sospetto che fosse il conte di Tolosa a mettere in giro queste voci, al fine di assicurarsi l'appoggio dei colleghi. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Che tristezza! E come lunga! E un giorno venne al palazzo Agabiti un tenente di cavalleria, il quale disse di dover parlare al conte prima di ripartire per Tripoli. Si presentò l'Amelia; lo stato dello zio non permetteva nessun colloquio. Ma l'ufficiale insisté. Se il malato non aveva perduto del tutto la conoscenza egli, per incarico di Celso Dondelli, caduto in battaglia presso a lui, aveva da consegnargli una cosa attesa e cara. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tripoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: triboli, tritoli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tripli. Altri scarti con resto non consecutivo: trio, trii, tipo, tipi, ioli. |
Parole con "tripoli" |
Iniziano con "tripoli": tripolina, tripoline, tripolini, tripolino, tripolitana, tripolitane, tripolitani, tripolitano. |
Parole contenute in "tripoli" |
oli, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tripoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: triduo/duopoli, trimetro/metropoli, trina/napoli. |
Usando "tripoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polita = trita; * polite = trite; * politi = triti; * polito = trito; * poliade = triade; * poliadi = triadi; * polista = trista; * poliste = triste; * polisti = tristi; * poliedri = triedri; * poliedro = triedro; * polifase = trifase; * polifasi = trifasi; * polifora = trifora; * polifore = trifore; * poligama = trigama; * poligame = trigame; * poligami = trigami; * poligamo = trigamo; * poligoni = trigoni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tripoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trippone/enopoli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tripoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: archiatri/poliarchia, foniatri/polifonia, otri/polio, tetri/polite. |
Usando "tripoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polite * = tetri; * tetri = polite; polifonia * = foniatri; poliarchia * = archiatri; * foniatri = polifonia; * archiatri = poliarchia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tripoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripode/lide, triposto/listo. |
Usando "tripoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * napoli = trina; * duopoli = triduo; * metropoli = trimetro; * triptoti = poliptoti; * triptoto = poliptoto; * tripetala = polipetala; * tripetale = polipetale; * tripetali = polipetali; * tripetalo = polipetalo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere triplo o in lungo, Trippa di manzo, Aderì alla Triplice Alleanza, Batte il tris, Trasmette il tripanosoma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Tripoli - Regno che occupa la parte più orientale della Barberia. Tripoli, capitale, è bagnata dal mare da tre lati. In questa città sussiste ancora per intiero uno dei più grandi archi di trionfo: fu costruito nel 164. dell'era cristiana in onore di Marc'Aurelio. Tripoli prese senza dubbio il nome dall'antica contrada di tripolis; così nominata perchè racchiudeva tre città principali, cioè sabrata, oca e leptis magna. Alcuni avanzi di quella popolazione, cui gli antichi chiamavano psylles, ed alla quale si attribuiva il potere di guarire dal morso delle serpi e di fare altre cose portentose, percorrono le strade nella più assoluta miseria, e sono tuttavia riveriti come santi dagli altri abitanti. Il regno di Tripoli formò in origine parte delle possessioni dei Cartaginesi; passò dipoi sotto il potere dei Romani, e indi cadde sotto il giogo dei Saracini. A tempo di Carlo Quinto, quel paese fu per qualche tempo occupato dai cavalieri di Malta, i quali ne furono spogliati da Sinan Bascià, luogo tenente di Solimano imperatore dei Turchi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: triplometri, triplometro, tripode, tripolare, tripolari, tripolarismi, tripolarismo « tripoli » tripolina, tripoline, tripolini, tripolino, tripolitana, tripolitane, tripolitani |
Parole di sette lettere: trionfò, trionfo, tripode « tripoli » tripudi, trireme, triremi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discepoli, screpoli, bipoli, dipoli, polipoli, manipoli, quadripoli « tripoli (ilopirt) » zipoli, scampoli, trampoli, baraccopoli, tendopoli, oligopoli, elaiopoli |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |