Forma di un Aggettivo |
"tripli" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo triplo. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Trini, Trip « * » Triplichi, Triplici] |
Informazioni di base |
La parola tripli è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tripli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Non ci fanno faticare. Due corsette e via. Roba da teatro dell'opera. Ma forse al Bolshoj faranno di più. Va bene che siamo tutti a fine stagione, smunti. Psicologori sarebbe la parola esatta. O forse: psicotisici. Buono, Arp, non farmelo dire, d'accordo? Però un “mondiale” meriterebbe sforzi tripli. Chi sopravvive all'allenamento, va in squadra e stop, non dovrebbe esistere altra regola. E invece il solito minuetto, titic titoc con la palla, non capisci chi sta bene e chi no.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tripli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trilli, tripla, triple, triplo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, tipi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tripoli. |
Parole con "tripli" |
Iniziano con "tripli": triplica, triplice, triplici, triplico, triplicò, triplicai, triplichi, triplista, tripliste, triplisti, triplicano, triplicare, triplicata, triplicate, triplicati, triplicato, triplicava, triplicavi, triplicavo, triplicammo, triplicando, triplicante, triplicanti, triplicarsi, triplicasse, triplicassi, triplicaste, triplicasti, triplicherà, triplicherò, ... |
»» Vedi parole che contengono tripli per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno eta si ha TRIPetaLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tripli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trippa/pali, tripperie/perieli. |
Usando "tripli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pet * = peripli; * lisina = tripsina; * lisine = tripsine; * litoti = triptoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tripli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trippone/enopli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tripli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripsina/lisina, tripsine/lisine, triptoti/litoti. |
Usando "tripli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pali = trippa; * perieli = tripperie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il prefisso che triplica, Il liquore triple, Le valutazioni come tripla A, Triplicato è il nome d'un vino, Un particolare tipo di apertura tripartita (archit.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: triplani, triplano, triple, tripletta, triplette, triplettina, triplettine « tripli » triplica, triplicai, triplicammo, triplicando, triplicano, triplicante, triplicanti |
Parole di sei lettere: triodo, tripla, triple « tripli » triplo, trippa, trisma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cocuzzoli, cucuzzoli, ruzzoli, gruzzoli, spruzzoli, pepli, peripli « tripli (ilpirt) » multipli, sottomultipli, ampli, templi, contempli, enopli, nippli |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |