Informazioni di base |
La parola discepoli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-scé-po-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discepoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Fu allora una irruzione d'infanzia nella stanza. Fu prima sull'uscio un sospingersi tumultuoso di piccole teste che volevano sollevarsi le une su le altre per vedere; poi una esitazione, una timidità, una specie di meraviglia ingenua dinanzi alla maestra pallida pallida e scarna che i discepoli riconoscevano a pena. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): I sacerdoti accendono i fuochi all'alba e li mantengono fino al pomeriggio; poi, accompagnati da alcuni discepoli, sbarazzano le ceneri ed i tizzoni, pronunciano alcune parole rituali che sono indispensabili secondo loro, battono con un ramo di dracina l'orlo del bracere, quindi s'avanzano sulle pietre a piedi nudi, attraversandole lentamente. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non siamo più gli stessi. Non sono più io – non sei più tu. A un certo punto abbiamo preso diverse strade. Tu sei ora un uomo serio, rispettato, operoso: hai ammiratori, seguaci, forse discepoli. Hai fatto le tue campagne; puoi mostrare le tue ferite; hai saputo creare dal nulla qualcosa che sta, che regge e che rende; hai voluto nascondere le traversie dolorose della tua anima complicata sotto il grembiule del manovale e gli occhiali del ragioniere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discepoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: discepolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discoli, disco, dice, dico, dici, dipoli, dipoi, dioli, isoli, ioli, scoli, soli, celi, coli. |
Parole contenute in "discepoli" |
epo, oli, poli. Contenute all'inverso: csi, ilo. |
Lucchetti |
Usando "discepoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polittero = discetterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discepoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: discetterò/polittero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grande scultore fiorentino che fu discepolo di Donatello, Lo è chi è molto acuto nel discernere, Priva di discernimento, Un verbo che si coniuga in discesa, Discesi all'aeroporto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discensive, discensivi, discensivo, discensore, discensori, discente, discenti « discepoli » discepolo, discerne, discernere, discerni, discernibile, discernibili, discernibilmente |
Parole di nove lettere: discapito, discarica, discarico « discepoli » discepolo, discesero, discettai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ninnoli, poli, cercapoli, scapoli, napoli, estrapoli, pentapoli « discepoli (ilopecsid) » screpoli, bipoli, dipoli, polipoli, manipoli, quadripoli, tripoli |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |