Verbo | |
Trepidare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è trepidato. Il gerundio è trepidando. Il participio presente è trepidante. Vedi: coniugazione del verbo trepidare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di trepidare (stare in pena, avere paura, temere, tremare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trepidare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trepidare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Lo hanno avuto tutti un primo amore? Io penso che sia per la passione amorosa come per il sorgere del giorno. Le persone positive hanno stabilito l'ora precisa in cui il sole spunta; ma prima che esso spunti non c'è qualche cosa in cielo che annuncia il giorno? È una luce, innanzi pallida, poi rosata, è un fremito sulla terra di foglie che si scuotono, di nidi che si aprono, è un trepidare d'ali non ancora distese, un vanire di profumi non ancora prosciolti dal grembo dei fiori; tutta la natura ha un palpito cheto, misterioso, quasi sacro. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale gli lanciò solo una breve occhiata, poi scese da cavallo e si diresse verso la sua tenda. Himilce lo stava aspettando, probabilmente in preda all'ansia tipica delle donne quando gli uomini vanno in guerra, e lui non voleva farla trepidare più di quanto avesse già fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trepidare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trepidate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trepide, tria, trie, trae, teda, tede, tiare, tare, ridare, rida, ride, rare, pare, idre. |
Parole contenute in "trepidare" |
are, tre, dare, trepida. Contenute all'inverso: adì, era, per, iper, radi, adipe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trepidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepidai/ire. |
Usando "trepidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = trepidate; * areato = trepidato; * rendo = trepidando; * resse = trepidasse; * ressi = trepidassi; * reste = trepidaste; * resti = trepidasti; * ressero = trepidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trepidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepiderà/areare, trepidato/otre. |
Usando "trepidare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = trepidate; * erto = trepidato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trepidare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trepida/area, trepidate/areate, trepidato/areato, trepide/aree, trepidai/rei, trepidando/rendo, trepidasse/resse, trepidassero/ressero, trepidassi/ressi, trepidaste/reste, trepidasti/resti, trepidate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "trepidare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trepida+are, trepida+dare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli affanni dei trepidanti, L'affanno del trepidante, Trepidano per il debutto, Trepida in attesa dell'esordio, Ansia angosciosa, trepidazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trepidare - V. n. ass. Temere fortemente, Paventare. Aureo. Mor. S. Greg. (C) Alcuna volta volontariamente si mette nella schiera dei nemici armati, e alcuna volta, quasi trepidando, si nasconde. Fior. Ital. D. 29. Moisè, eleggendolo Iddio a governar lo popolo suo, trepidò e temette. Buon. Fier. 1. 1. 1. (M.) Non fia alcun di noi che trepidi.
2. [Cont.] † Muoversi tremolando. Manzini, Diop. prat. 161. Chi non sa, che qual si voglia tornio, violentato dal nostro impulso, conviene che ceda e si levi qualche poco dalla linea del suo corso o moto, sempremai poco o assai scardinandosi, trepidando, e descrivendo spire in cambio di circoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trepidamente, trepidammo, trepidando, trepidano, trepidante, trepidantemente, trepidanti « trepidare » trepidarono, trepidasse, trepidassero, trepidassi, trepidassimo, trepidaste, trepidasti |
Parole di nove lettere: trentenni, trentotto, trepidano « trepidare » trepidate, trepidato, trepidava |
Lista Verbi: tremare, tremolare « trepidare » triangolare, tribolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconvalidare, consolidare, inamidare, annidare, snidare, lapidare, dilapidare « trepidare (eradipert) » ridare, ibridare, gridare, rigridare, sgridare, ossidare, guidare |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |